Il CEO di Porsche Oliver Blume:
”andremo avanti su due fronti: mobilità elettrica e carburante sintetico per i nostri motori a combustione interna del futuro”.
Porsche ha così deciso di ”salvare” la 911 che in futuro diventerà ibrida ma solo quando, il costruttore tedesco lo specifica, le batterie diventeranno piccole e leggere.
”la 911 in futuro userà un sistema ibrido derivato dalle corse per mantenere le sue eccellenti doti dinamiche”.
Blume poi parla del possibile ban dei motori a combustione a partire dal 2035
”noi siamo con il Governo tedesco che chiede di aprire a più tecnologie per azzerare le emissioni. Escludere tutte le altre tecnologie (idrogeno, carburanti sintetici, ecc…) vuol dire fermare la ricerca verso la piena sostenibilità, è di fatto un freno alla ricerca”.
Poi il CEO Porsche parla dei carburanti sintetici
”saranno adatti sia alle future vetture, sia a quelle attuali senza bisogno di nessun aggiornamento particolare e potranno essere venduti attraverso le attuali stazioni di servizio senza modifiche importanti alle strutture”.
Riguardo al costo.
”secondo me, se il carburante sintetico viene prodotto su vasta scala siamo sotto i 2 euro al distributore. Un prezzo simile a quello per i carburanti fossili”.
Ricordiamo amici che Porsche è stato il primo costruttore di autoveicoli a realizzre,con la collaborazione di altri partner tecnologici e energetici, un impianto per la produzione di carburante sintetico in Cile.
Impianto che già produce e-fuels che Porsche usa, per esempio, nella Super Cup con le 911 GT3 Cup dotate di un normalissimo motore aspirato. L’uso di e-fuels non ha comportato perdite di potenza, ne rotture.
Fermo restando emissioni pulite per e fuell rimane il fatto che la fiamma per esistere ha bisogno di ossigeno quest’ultimo sottratto dal atmosfera
"Mi piace""Mi piace"
pure tu respirando sottrai ossigneno all’atmosfera….e visto il commento l’ossigeno che sprechi non e’ nemmeno giustificabile….
"Mi piace""Mi piace"
Ma sei serio? Anche ogni essere umano ha bisogno di ossigeno “sottratto all’atmosfera” per esistere. Per coerenza con la tua presunta coscienza ecologica dovresti dunque suicidarti! Per fortuna invece altri processi chimici che producono ossigeno per reintegrarne i volumi consumati, altrimenti l’ossigeno del mondo sarebbe finito già da milioni di anni!
"Mi piace""Mi piace"
Perché per fabbricare e poi trasformare e quindi distruggere le batterie non serve ossigeno? I conti vanno fatti in fondo! Infine , consumare ossigeno non è un grosso problema!
"Mi piace""Mi piace"