WEC: PORSCHE 963 LMDh V8 4.6 BITURBO A MONZA (NUOVO VIDEO!)

Secondo video dedicato alla nuova Porsche 963 LMDh in azione a Monza durante una sessione di test. Il V8 4.6 biturbo di derivazione 918 Spyder suona davvero bene!

SCORRI LA PAGINA VERSO IL BASSO PER ACCEDERE AGLI ARTICOLI PUBBLICATI!

WEC: PORSCHE 963 LMDh in pista a Monza (VIDEO).

Proseguono i test in vista del debutto ufficiale di Daytona 2023 della Porsche 963 LMDh.

Questa volta il V8 4.6 biturbo è stato “beccato” a Monza.

Si ringrazia per il breve video il nostro lettore Fabrizio che si aggiudica anche il kit Lego in palio per il mese di Agosto.

Pubblicità

GT: QUANTO COSTA LA NUOVA PORSCHE 911 GT3 R (992)

Cercate una vettura davvero “buona” per i vostri track day? Porsche Motorsport ha presentato a Spa durante la 24h la nuova 911 GT3 R su base 992 e siete fortunati perchè il 6 cilindri boxer aspirato da 565 cavalli o per dirla più correttamente alla tedesca: 565 PS Pferde Starke. E’ già ordinabile.

Già ordinabile se avete 511 mila euro + IVA in banca e se siete un team dato che la priorità verrà data proprio ai team.

Se invece volete risparmiare qualcosina e avete pazienza, tra poco i team venderanno le “vecchie” 911 GT3 nate nel 2019 che proprio malissimo non vanno…

NON DIMENTICARE CHE SCORRERE L’ARTICOLO VERSO IL BASSO PER LEGGERE GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI!

F1: PORSCHE ACQUISISCE PARTE DI RED BULL?

Secondo il sempre ben informato Fabiano Vandone entro il 2026 Porsche acquisirà parte di Red Bull Racing entrando così in Formula 1 dalla porta principale insieme alla ”cugina” Audi che acquisterà il 75% di Sauber.

La collaborazione tra Red Bull Racing e Porsche potrebbe avere risvolti anche commerciali dato che Red Bull, non è un segreto, nel 2025 presenterà la hypercar RB18 che potrebbe essere motorizzata proprio Porsche per festeggiare il matrimonio, auto che potrebbe essere la prima di una lunga serie di vetture motorizzate dalla cavallina.

PER ACCEDERE A TUTTI GLI ALTRI ARTICOLI CLICCA QUI

LE 911 DELLA SUPERCUP, GIA’ CON CARBURANTE SINTETICO.

Il carburante sintetico ha già fatto la sua comparsa nel mondo racing ”nutrendo” le Porsche 911 GT3 Cup nella Mobil 1 Porsche Supercup 2022.

L’è-fuel usato arriva direttamente dallo stabilimento in Cile di proprietà di Porsche e non sta creando alcun problema ai 6 cilindri boxer aspirati da 510 cavalli delle 911 che non hanno perso ne in potenza, ne in affidabilità.

Secondo il CEO di Porsche Blume (trovate l’intervista proprio su TheRaceMode) il loro carburante sintetico sarebbe già utilizzabile sulle attuali vetture senza bisogno di alcuna modifica sia a livello stradale che racing.

PORSCHE: AVANTI CON CARBURANTE SINTETICO E MOTORI A COMBUSTIONE.

Il CEO di Porsche Oliver Blume:

”andremo avanti su due fronti: mobilità elettrica e carburante sintetico per i nostri motori a combustione interna del futuro”.

Porsche ha così deciso di ”salvare” la 911 che in futuro diventerà ibrida ma solo quando, il costruttore tedesco lo specifica, le batterie diventeranno piccole e leggere.

”la 911 in futuro userà un sistema ibrido derivato dalle corse per mantenere le sue eccellenti doti dinamiche”.

Blume poi parla del possibile ban dei motori a combustione a partire dal 2035

”noi siamo con il Governo tedesco che chiede di aprire a più tecnologie per azzerare le emissioni. Escludere tutte le altre tecnologie (idrogeno, carburanti sintetici, ecc…) vuol dire fermare la ricerca verso la piena sostenibilità, è di fatto un freno alla ricerca”.

Poi il CEO Porsche parla dei carburanti sintetici

”saranno adatti sia alle future vetture, sia a quelle attuali senza bisogno di nessun aggiornamento particolare e potranno essere venduti attraverso le attuali stazioni di servizio senza modifiche importanti alle strutture”.

Riguardo al costo.

”secondo me, se il carburante sintetico viene prodotto su vasta scala siamo sotto i 2 euro al distributore. Un prezzo simile a quello per i carburanti fossili”.

Ricordiamo amici che Porsche è stato il primo costruttore di autoveicoli a realizzre,con la collaborazione di altri partner tecnologici e energetici, un impianto per la produzione di carburante sintetico in Cile.

Impianto che già produce e-fuels che Porsche usa, per esempio, nella Super Cup con le 911 GT3 Cup dotate di un normalissimo motore aspirato. L’uso di e-fuels non ha comportato perdite di potenza, ne rotture.

WEC: CADILLAC IN PISTA A SEBRING (CON PORSCHE).

Anche la LMDh americana (ma progettata da Dallara) di Cadillac scende in pista per iniziare la fase di sviluppo.

Il marchio premium del gruppo GM è sceso in pista a Sebring (Florida) insieme al team Porsche Penske che invece prosegue l’intenso programma di test in attesa del debutto di Daytona a fine Gennaio 2023.

La Cadillac ha optato per un motore V8 5.5. (sotto)

Mentre Porsche, questo lo sapevamo già, ha optato per un V8 4.6 biturbo di derivazione stradale (918 Spyder).

Ricordiamo che anche Cadillac, come Porsche, parteciperà oltre che al WEC anche all’IMSA GTP.

WEC: JOTA CON LA PORSCHE 963. ARRIVA IL PRIMO TEAM PRIVATO.

Il team Jota Sport, fresco vincitore della 24h di Le Mans in classe LMP2, ha ufficializzato l’acquisto di una Porsche 963 LMDh (ma potrebbero essere due) per disputare il WEC Hypercar a partire dal 2023.

Il main sponsor dell’operazione sarà il colosso del noleggio auto Hertz che ha siglato con Jota un accordo di 3 anni più due opzionali.

Jota diventa così il primo team privato della nuova classe Hypercar.

Il team lascerà certamente la LMP2 mentre il futuro con McLaren in GT3 è molto molto incerto.

I vertici di Jota hanno dichiarato che il programm Hypercar è prioritario su tutte le altre attività, facile pensare a un taglio del programma GT3, almeno per quanto riguarda il 2023.

Porsche per il 2023 ha messo in vendita solo quattro 963 LMDh con relativo supporto tecnico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: