ANALISI: COME E’ CAMBIATA LA GUIDA CON LE NUOVE F1?

Come è cambiata la guida con le nuove vetture di F1 dotate di effetto suolo e meno aerodinamica? Da Leclerc a Bottas passando per Sainz e Norris tutti hanno espresso pareri simili e hanno evidenziato, pur guidando vetture dotate di soluzione diverse, sensazioni simili per non dire identiche.

Il comportamento dinamico della vettura cambia sopratutto in frenata e non solo per via del maggior peso. Le auto, ora più pulite a livello aerodinamico nella zona anteriore, rispetto al passato generano meno carico e questo si traduce in una maggiore instabilità in frenata, inserimento e percorrenza curva.

Infatti come ha detto Leclerc ai microfoni di SKY, le nuove auto sono molto stabili in rettifilo ad alta velocità ma con il diminuire della velocità per approcciare la curva diminuisce anche il carico quindi la vettura si ”alza” e quasi si viene ”spinti” dentro la curva a causa di una vettura che si è liberata del carico di kg verticale generato dall’effetto suolo quasi improvvisamente.

Leclerc ha sottolineato come a causa di questo effetto sia facilissimo sbagliare il punto di frenata e bloccare le ruote anteriore che, inevitabilmente, sono più scariche a livello aerodinamico rispetto a prima.

Vetture più nervose in frenata, inserimento e percorrenza curva costringeranno i piloti a sacrificare queste fasi per favorirne altre.

Rispetto a prima ora si frenerà più tardi e, sacrificando la percorrenza curva, si spigolerà per uscire il prima possibile sfruttando la trazione, quindi il retrotreno della vettura più che l’avantreno. Una guida meno fluida, più nervosa che renderà i sorpassi più difficili dato che il punto di frenata sarà più profondo, più dentro la curva.

Non a caso gli ingegneri hanno lavorato tanto, in special modo Ferrari e Red Bull, per rendere le vetture ”facili” proprio in uscita di curva infatti, non a caso, Ferrari e Red Bull sono sembrate le vetture più bilanciate e facili da guidare con il pilota che deve lavorare di meno rispetto a Mercedes per esempio che in Bahrain ha estremizzato la vettura proprio per ottenere la miglior trazione possibile.

Vetture più difficili da guidare? Sicuramente auto che perdoneranno meno gli errori e faranno più selezione rispetto a prima con distacchi che in gara potrebbero anche essere superiori rispetto all’anno scorso di conseguenza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: