Oltre 2.000 km al Montmelo di Barcellona per il test team Porsche LMDh alla prima uscita della vettura che per il momento non ha ancora un nome.
Di per se il chilometraggio, essendo una vettura pensata per Daytona e Le Mans, non ci da indizi sul potenziale, sono distanze “normali”, quello che invece impressiona è il timing della Cavallina tedesca:
sono il primo team LMDh a scendere in pista anticipando, e di gran lunga, i rivali diretti. Ferrari compresa che correrà con una LMH.
Infatti gli altri team LMDh, Acura, Cadillac e BMW inizieranno i test non prima dell’estate.
Ferrari deve ancora iniziare il programma in pista dopo migliaia di km già compiuti al simulatore. (secondi fonti piuttosto attendibili si inizierà a metà Marzo).
Peugeot, che eppure ha svelato la vettura prima di Porsche, è ancora in ritardo con lo sviluppo, infatti salterà la prima gara del WEC 2022 in programma a Sebring per entrare (almeno secondo quanto detto dai francesi) a Spa e partecipare poi a Le Mans.
Solo Toyota, già vincitrice del primo titolo Hypercar 2021, è effettivamente più avanti di Porsche a livello di sviluppo vettura.
E Audi? Alzi la mano chi ha delle notizie. La vettura sarà, in pratica, gemella della LMDh di Porsche seppur con team diversi. Questo in teoria. In realtà dagli USA continua a venir fuori una voce che parla di chiusura del programma.
Audi ha smentito queste voci, tuttavia su piloti e team ancora non si sa nulla e questo è assolutamente “strano” per i tedeschi, da sempre attenti programmatori.
Tornando a Porsche. Le vetture ufficiali saranno gestite sia nel WEC che nell’IMSA dal team Penske Racing. Una struttura esperta, dalla mentalità vincente perchè abituata a vincere.
Essere competitivi, si sa, non equivale a vincere ma…Ti porta su quella direzione e ti rende sicuramente il cammino più facile.
La casa tedesca omologherà la vettura solo in autunno e solo dopo una lunga serie di test in tutta Europa e (forse) negli USA.
Il debutto? Porsche lo ha già dichiarato: 24h di Daytona 2023. Per vincere.
SCORRI LA PAGINA VERSO IL BASSO PER VISUALIZZARE GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI.