PORSCHE, I DETTAGLI DEL PROGRAMMA HYPERCAR (LMDh).

Porsche è stata la prima casa a far debuttare una Hypercar di classe LMDh, il prototipo tedesco è infatti sceso in pista decisamente camuffato anche se a livello tecnico ci sono ormai ben pochi particolari da nascondere.

La vettura nasce su telaio della canadese Multimatic Racing e ospita un motore V8 4.0 biturbo “prelevato” dalla serie, una scelta decisamente controcorrente rispetto a Toyota e Peugeot, dotate entrambe di V6 biturbo (che però sono di classe LMH).

A livello aerodinamico possiamo notare un vettura piuttosto “classica” e molto simile a una LMP1/LMP2 (di fatto solo Peugeot con la 9X8 ha deciso di percorrere una strada di rottura rispetto al passato).

Notiamo la Sharkfinn (pinna di squalo) interrotta proprio dietro l’abitacolo, per il resto il design è molto molto pulito, come era pulito quella della 919 LMP1.

Le Porsche LMDh correranno sia nel campionato IMSA GTP, sia nel WEC LMH, in entrambi i casi gestite dal team americano Penske Racing.

Non è chiaro se il team di Roger Penske sarà il solo a far correre le LMDh. Infatti il costruttore tedesco ha aperto anche ai “clienti racing” e tra questi non possiamo non citare Manthey Racing che in passato ha fatto correre con enorme successo la 919 in LMP1 e che ancora oggi gestisce le 911 RSR nel WEC, inoltre parte di Manthey Racing appartiene proprio a Porsche quindi l’arrivo di un secondo team non è assolutamente da escludere.

Porsche ha dichiarato ufficialmente che la nuova vettura debutterà alla 24h di Daytona 2023, quindi tra meno di 1 anno, nella classe neonata classe GTP.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: