La GT2 European Series non decolla. L’edizione 2023 parte con soli 13 iscritti a Monza contro gli oltre 50 iscritti di GT3 e GT4 (quasi 110 vetture sommando e due categorie!).
I motivi di una serie, che pur essendo interessante, fatica a trovare la sua dimensione sono molteplici.
Il più importante e per certi versi determinante? Le GT2 NON possono correre al momento in nessuna serie nazionale o continentale al contrario di GT3 e GT4 che sono vere e proprie piattaforme globali. Le attuali GT2 sono limitate alla serie europea e questo riduce molto l’interesse da parte delle case, dei team e dei piloti gentleman. Un team che acquista una GT2, al momento, fa fatica a vendere i sedili e a coprire i costi della stagione come avviene in GT3 e GT4 dove le vetture sono veri e propri “investimenti”.
Le Case sono interessate “a metà”. Troviamo Porsche con la GT2 RS, Audi con la R8, Mercedes con la nuovissima AMG GT2, l’esotica KTM (foto) ma pesano le assenze di Ferrari (da sempre scelta dai gentleman driver), BMW e Lamborghini.
Le cose potrebbero cambiare con l’arrivo di Maserati e della MC20 GT2, tuttavia il programma del Tridente è ancora sconosciuto e la vettura solo da poche settimane ha iniziato la fase dei test in pista.
Un altro limite è forse quello tecnico, pur essendo circa 100 cavalli più potenti delle GT3 le GT2 vanno più piano perchè meno prestanti a livello aerodinamico e più semplici dal punto di vista elettronico, di fatto sono vetture per piloti AM e PRO fuori dai programmi racing delle case che infatti non investono nella GT2.
ENTRY LIST MONZA:

