24H SPA E IL DOMINIO DELLA MASERATI MC12.

La 24h di Spa è da sempre terreno di caccia dei costruttori tedeschi che da sempre bramano il gradino più alto del podio della classica del nord riservata alle vetture derivanti dalla serie…

Ma tra un trionfo Porsche e uno BMW anche noi italiani abbiamo contribuito a scrivere la storia di questa corsa che è meno famosa della 24h di Le Mans, ma per certi versi più difficile da interpretare e dura da portare a termine.

L’Italia è tornata sul gradino più alto di Spa grazie alla Maserati MC12 a quel tempo praticamente imbattibile nel FIA GT e grazie al fortissimo team Vitaphone, che ironia della sorte era…Tedesco.

Siamo negli anni 2000 quando il 12 cilindri italiano (rigorosamente aspirato) di derivazione Ferrari si porta a casa ben tre edizioni della di 14h di Spa:

2005:

Vittoria: Van de Poele / Bartels / Scheider (Vitaphone Racing)

secondo posto: Bertolini / Wendlinger / Peter (JMB Racing)

2006:

Vittoria: Bertolini / Bartels / Van De Poele (Vitaphone Racing)

2007:

Secondo posto: Bartels / Biagi / Van De Poele / Lamy (Vitaphone Racing)

2008:

Vittoria: Bertolini / Van de Poele / Bartels / Sarrazin (Vitaphone Racing)

Secondo posto: Pier Guidi / Lemeret / Negrao / Ramos (Vitaphone Racing)

2009:

Secondo posto: Pier Guidi / Vosse / Lemeret / Rosemblad (Vitaphone Racing DHL)

CURIOSITA’

Pier Guidi, oggi pilota Ferrari ufficiale, dopo i podi con Maserati ha finalmente vinto la 24h di Spa, ma solo nel 2021 e su Ferrari 488 GT3 AF Corse

Bertolini ha vinto 2 volte contribuendo anche a sviluppare la MC12 sin dall’inizio. Pochi giorni fa il veterano pilota Ferrari ha portato al debutto la Ferrari LMH proprio con…Pier Guidi!

Vincet Vosse, a podio nel 2009, è tra i fondatori del team belga WRT. Nel 2021 Pier Guidi ha battuto appunto l’Audi del team WRT del suo ex compagno di team.

Van de Poele vanta 3 vittorie con la MC12, 5 in totale. E’ nato a Verviers a pochi km da Spa. Anche Vosse è nato a Verviers.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: