MASERATI MC 20 GT2: A CHE PUNTO E’ LO SVILUPPO?

A che punto della sviluppo siamo? Quando vedremo la MC20 GT2 competere contro le rivali? Quando inizieranno i test?

La MC20 rappresenta il ritorno alle corse GT dopo i fasti della M12 GT1 negli anni 2000 e la parentesi della Gran Turismo MC Trofeo poi declinata in chiave GT4 e rappresenta parte dell’offensiva del Tridente nel mondo racing insieme alla Formula E e alla Project 24.

Iniziamo con la “brutta” notizia, almeno per noi appassionati italiani: La MC20 GT2 salterà la prima del GT2 European Series 2023 a Monza.

Il debutto è previsto, secondo Maserati Corse, verso metà stagione quindi in Estate. A campionato iniziato.

La vettura scenderà in pista i primi di Febbraio con Andrea Bertolini alla guida per poi alternarsi con gli altri collaudatore del Tridente (Maserati non ha fatto alcun nome).

Arriverà una versione GT3 per il GTWC o magari per la GT Le Mans 2024? Maserati ha risposto di no, non è prevista al momento nessuna versione GT3 della MC20.

Verrano prodotte 50 MC20 GT2 che correranno non solo nella GT2 European Series. SRO che organizza anche l’ IGTC (serie che si disputa in tutto il mondo) oltre che il GTWC, GT4 e GT, ha specificato che dal. 2023 le vetture GT2 potranno correre contro le GT3 anche nell’IGTC e quindi potranno disputare anche la 24h di Spa che è parte del calendario sia del campionato GTWC, sia del calendario IGTC.

Pubblicità

DALLA MC12 GT1 ALLA MC20 GT2: RINASCE MASERATI CORSE.

Maserati ha aspettato (e ha fatto benissimo) il palcoscenico della 24h di Spa per svelare, ancora sotto forma di render, la MC20 GT2 e la ”rinascita” di Maserati Corse che si occuperà dell’impegno in Formula E, della GT2 in maniera indiretta (nella GT2 European Series non sono ammessi i team ufficiali) e, forse, del progetto Le Mans 2024 (quest’ultima è una nostra ipotesi che presto spiegheremo).

Ha scelto la 24h di Spa perchè Maserati questa difficilissima classica del nord l’ha vinta per ben tre volte con il team tedesco Vitaphone Racing dominando la classe GT1 nella seconda parte degli anni 2000.

La MC12 GT1 nasceva su base Ferrari Enzo (a quel tempo Maserati era sotto il controllo di Ferrari) mentre la MC20 è un progetto totalmente inedito sviluppato a Modena con l’intenzione di tornare a correre nel mondo GT.

La GT2 è al momento il modo miglior per tornare a correre. Le vetture sono meno costose da progettare e per questo rendono di più a livello economico quando le si vendono ai team che intendono usarle in gara. Meno sofisticate delle GT3, meno costose appunto, ma anche più facili da guidare.

La GT2 European Series è oggi un campionato in ascesa. Nato un pochino in sordina, l’ultima scommessa di SRO, è oggi un campionato sempre più maturo con equipaggi sia AM che PRO-AM e vetture del calibro della Porsche 911 GT2 RS e della Brabham BT-62 oltre che KTM X.Bow.

MASERATI TORNA ALLE CORSE GT! ECCO LA MC20 GT2 E RINASCE MASERATI CORSE!

Maserati torna alla corse GT dopo i gloriosi fasti della MC12 nel GT1 e lo farà con la MC20 nella classe GT2.

La vettura, ancora un render, è stata svelata da Maserati che ha anche annunciato la rinascita del reparto corse Maserati Corse e di un customer racing.

Infatti la MC20 destinata alla GT2 European Series sarà in vendita come da regolamento GT2 che prevede equipaggi Pro-Am e Am.

Andrà a sfidare Porsche, Audi e KTM.

Seguiranno aggiornamenti.

MASERATI SVELA LA PROJECT 24. I DETTAGLI. (No, non è elettrica!)

Poche ore fa Maserati, attraverso i suoi socia, ha svelato i render di una vettura pensata per la pista chiamata ”Project 24”. Di cosa si tratta?

La vettura verrà prodotta in un numero limitato di esemplari e sarà totalmente dedicata ai track day quindi, almeno al momento, non parliamo di una vettura per le competizioni.

L’aspetto positivo di questa ”MC20 cattiva”? Non è elettrica. E questo, di questi tempi, è già quasi un ”miracolo”. Infatti i due grossi tubi di scarico fanno capolino appena sotto la pinna di scqualo.

Le forme non ricordano per nulla la MC20, sembra piuttosto una Le Mans Hypercar “civile” in realtà…

Che sia il primo passo di Maserati verso le Mans?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: