LMGT3 NEWS: GOMME, FORD, PORSCHE…

Dal 2024, ormai lo sappiamo, la classe GTE cesserà di esistere a favore della nuova Le Mans GT3 (LMGT3) che si baserà su vetture di classe FIA GT3.

Riguardo la nuova LMGT3 ancora si sa poco perchè i team e le case stanno ancora ragionando in attesa di capire le decisioni di FIA e ACO.

Sappiamo che, è ufficiale, Good Year sarà fornitore unico per quanto riguarda le gomme.

Il team tedesco Proton avrebbe ordinato due Porsche 911 GT3 R per competere nella LMGT3. Il team, da tempo legato a Porsche, era stato accostato a Ford per gestire e nuove Mustang GT3.

Saltata l’ipotesi Proton si parla di TF Sport per Ford.

Secondo un rumor riportato da diversi siti di settore il numero di LMGT3 per singola casa sarà limitato a due, quindi avremo per esempio massimo 2 Porsche, 2 Ferrari, 2 BMW Ecc…Questo perchè FIA e ACO vogliono far crescere la griglia delle Hypercar che nel 2025 potrebbe superare le 20 vetture permanenti.

Ferrari non ha ancora definito i programmi per quanto riguarda la 296 GT3 in LMGT3. Audi e Mercedes si sono dette interessate ma anche in questo caso non esiste ancora una programma definito.

Pubblicità

FORD: NESSUNA HYPERCAR, AVANTI CON LA MUSTANG GT3.

Ford ha dichiarato di non essere interessata all’ingresso nella Le Mans Hypercar nell’immediato futuro.

La casa dell’ovale blu punterà molto sulla nuova Mustang GT3 che vedrà la luce nel 2024 e che, secondo i piani di Ford, dovrebbe partecipare alla Le Mans dello stesso anno con debutto a Daytona a fine gennaio con un team supportato ufficialmente (si parla di M-Sport).

Dagli Stati Uniti fanno sapere che già diversi team avrebbero sin da ora prenotato la nascitura Mustang GT3, in special modo per correre nella classe IMSA GTD.

La Mustang GT3 sarà dotata del motore 5.0 V8 aspirato “Coyote”, a sorpresa Ford ha escluso il 5.2 V8 aspirato “Vodoo” della Mustang Shelby GT350.

La Mustang GT3 verrà “creata” da Multimatic Racing, mentre del motore si occuperà M-Sport.

WEC: GT, FORD PUNTA NUOVAMENTE LE MANS.

L’ovale blu dopo il vittorioso programma “GT” punta a tornare a Le Mans, sempre tra le GT, ma questa volta con rinnovata Mustang GT3 nel 2024 anno che vedrà la sparizione della classe GTE a favore di una classe GT3 meno sofisticata e costosa rispetto alla GTE (sulla scia del cambiamento avvenuto nell’IMSA con l’abolizione delle GTLM a favore delle GT3).

La nuova Mustang GT3 sarà finanziata da Ford ma sarà progettata e assemblata da Multimatic Racing, racing factory canadese da anni “braccio armato” di Ford nelle competizioni in pista.

Il motore invece verrà preparato da M-Sport, altro “braccio armato” di Ford, ma questa volta nel WRC. M-Sport che, lo ricordiamo per chi non lo sapesse, ha “creato” e gestisce nel mondiale WRC la Puma Rally1 vittoriosa con Loeb al Monte Carlo.

Quale team gestirà le Mustang GT3 nel WEC e quindi a Le Mans? Le GT erano gestite dal Chip Ganassi Racing mentre per il futuro si parla di M-Sport.

Infatti M-Sport debutterà nel WEC nei prossimi mesi, si dice per preparare al meglio il debutto con le Mustang nel 2024.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: