IMSA: GTD: 12H SEBRING: VITTORIA FERRARI CON CETILAR RACING!

Vittoria! Dagli USA arriva la prima vittoria stagionale per il team italiano Cetilar Racing che con Lacorte / Sernagiotto / Fuoco si aggiudica la 12h di Sebring classe GTD.

La Ferrari 488 GT3 azzurra, 22esima assoluta, ha preceduto la Mercedes AMG GT3 di Skeen / Juncadella / McAleer.

Completa il podio un altra Ferrari 488 GT3, quella di AF Corse pilotata da Mann / Vilander / Perez. (FOTO SOTTO)

4° posto per la nuova BMW M4 GT3 del team Turner Motorsport ancora una volta non propriamente a proprio agio negli USA dove fatica a imporsi.

Nella GTD Pro riservata ai team factory vittoria per Corvette Racing. L’equipaggio Garcia / Taylor / Catsburg ha vinto a bordo della C8.R precedendo la Lamborghini Huracan ”italiana” di Mapelli / Caldarelli / Bortolotti per meno di 5 secondi! (FOTO sopra).

Terzo posto per Engel / Gounon / MacNeil su Mercedes AMG GT3.

Anche nella GTD Pro BMW appena fuori dal podio. La M4 GT3 ufficiale del team RLL chiude quarta.

Solamente nona la Ferrari 488 di Risi nella GTD Pro che partiva dalla pole.

Pubblicità

12H SEBRING: GTD PRO: FERRARI IN POLE, ORARI IN TV.

Dopo la 24h di Daytona (2° posto) torna in pista il team Ferrari Risi in occasione di un grande classico del motorsport americano, la 12 di Sebring in Florida.

Il team di Giuseppe Risi partirà nella IMSA GTD Pro in pole position con l’equipaggio formato da Serra/Rigon/Cheever III.

La gara scatterà sabato alle 15.10 e sarà visibile in diretta e gratis sul canale IMSA su YouTube.

IMSA GTD PRO: FERRARI RISI PRESENTE A SEBRING.

Il team texano fondato da Giuseppe Risi dopo il 2° posto ottenuto alla 24h di Daytona sarà al via del secondo appuntamento stagionale del campionato IMSA GTD Pro ma con un equipaggio leggermente diverso.

Assenti Pier Guidi e Calado, con l’italiano che sarà impegnato solamente nella difesa del titolo WEC GTE Pro e nello sviluppo della nuova 296 GT3 e del programma Hypercar, la 488 GT3 verrà pilotata da Rigon, Serra e Cheever III.

FERRARI: A DAYTONA UNA VITTORIA MANCATA? L’ANALISI.

L’ultima edizione della 24h di Daytona è stata caratterizzata dalla lotta fuoribonda tra le Porsche 911 GT3 R di Vanthoor e Jaminet con la vittoria andata a quest’ultimo mentre Vanthorr usciva di pista e rientrava 3° in seguito a un contatto propro con Jaminet, tra le due vetture tedesche si è così inserita la Ferrari 488 GT3 n°62 del team Risi pilotata in quel momento da Pier Guidi.

Un secondo posto arrivato quindi anche con un pizzico di fortuna ma che ha lasciato l’amaro in bocca in primis proprio a Pier Guidi sempre molto veloce anche se sfortunato nei momenti decisi.

Secondo posto guadagnato o vittoria mancata? Analizziamo l’andamento della gara dell’unica Ferrari iscritta nella GTD-Pro.

La vettura pilotata da Pier Guidi, Calado, Serra e Rigon ha condotto la gara per 105 giri, più di qualsiasi altra vettura.

Ha passato meno tempo degli altri ai box:

28 soste per un totale di 41 minuti.

Pier Guidi è sempre stato tra i più veloci nel terzo settore.

Cosa non è andato quindi?

Come detto prima, la vettura italiana ha pagato parecchio sfortuna nei momenti decisi, in particolare sul finale quando in fase di recupero ha beccato un FCY prima e Safety Car poi.

Per Pier Guidi è sfumata la possibilità di vincere la terza 24h di fila dopo la vittoria a Spa e Le Mans.

IMSA: GTD PRO, ARRIVA ANCHE ACURA CON LA NSX EVO22

Il nuovo campionato IMSA GTD Pro (che sostituisce il precedente GTLM basato su vetture GTE) si arricchisce di un altro nome eccellente: Acura.

Il Marchio di proprietà di Honda correrà con la rinnovata NSX GT3 Evo22 gestita dai team Wayne Taylor Racing e Racers Edge Motorsport.

La vettura, supportata ufficialmente da Honda attraverso il reparto HPD, debutterà alla 12h di Sebring in Florida il mese prossimo. Già definiti gli equipaggi.

La stessa vettura correrà anche il campionato GTWC America con Racers Edge Motorsport e equipaggio diverso rispetto a quello dell’IMSA GTD Pro.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: