GTWC: FERRARI IRON LYNX PUNTA AL TITOLO. GLI EQUIPAGGI.

Il team italiano punta senza mezzi termini al titolo GTWC dopo aver vinto nel 2021 la 24h di Spa con, lo ricorderete, il sorpasso esterno di Pier Guidi a pochi minuti dalla fine della corsa ai danni di Vanthoor su Audi.

Pier Guidi non correrà ne il GTWC (è campione in carica), nell’ IGTC (anche n questo caso è campione in carica) per concentrarsi sul WEC (campione in carica nella GTE Pro) e sullo sviluppo della Ferrari Hypercar.

Nonostante l’assenza del fortissimo ufficiale Ferrari Iron Lynx avrà a disposizione una line up di altissimo livello.

Iron Lynx correrà con due Ferrari 488 Gt3 nella Endurance Cup classe PRO:

La n° 51 verrà affidata a Calado / Nielsen / Molina

La n° 71 verrà affidata a Fuoco / Rigon / Serra

Da ricordare che Calado, con Pier Guidi, è campione del mondo WEC GTE Pro e vincitore della 24h di Le Mans.

Nella Endurance Cup Iron Lynx sarà presente anche con Iron Dames, equipaggio tutto femminile che da alcune stagioni contraddistingue il team di Cesena.

Pubblicità

GTWC: DRUDI E GHIOTTO CON AUDI.

Mattia Drudi e Luca Ghiotto piloteranno l’Audi R8LMS GT3EVO2 del team Tresor by Car Collection nel GTWC Europe 2022.

Per i due italiani doppio impegno, correranno sia la Sprint Cup che la Endurance Cup.

Nella Endurance divideranno il volante del V10 tedesco con Haase.

Nella Sprint correranno insieme con l’ R8 n° 12 mentre la seconda R8, la n° 11, verrà affidata a Haase e Gachet.

Da ricordare che nella categoria Silver il team Tresor by Car Collection ha messo sotto contratto il giovane Lorenzo Patrese (16 anni) figlio dell’ex F1 Riccardo Patrese.

GTWC: SVELATA LA R8 DI ROSSI TEAM WRT AL PAUL RICARD. TUTTE LE FOTO.

E’ stata svelata oggi (lunedì) durante i test collettivi al Paul Ricard in Francia l’Audi R8 LMS GT3 EVO 2 del team belga WRT con la quale Rossi, con Muller e Vervisch affronterà il GTWC Europe.

L’italiano correrà con Muller la Sprint Cup. A loro si aggiungerà Vervisch per disputare l’Endurance Cup che inizierà a Imola tra meno di un mese il 3 Aprile.

GTWC: FORMATO L’EQUIPAGGIO DELLA R8 N°46 DI ROSSI.

Il team belga WRT ha definito gli equipaggi che prenderanno parte al GTWC Europe. Un totale di 5 Audi R8 LMS GT3 EVO 2.

Partiamo da Valentino Rossi. L’italiano piloterà la R8 n°46 con il fortissimo Nico Muller, vero specialista delle corse GT e con Vervisch.

Al pari di Muller anche Vervisch è un pilota esperto e veloce. Prima di arrivare nel mondo GT ha corso in varie categorie vincendo anche la 24h de Ring. Per Valentino quindi un equipaggio”importante”, non a caso iscritto nella PRO.

La n° 32, campione in carica GTWC classifica assoluta correrà con Vanthoor, Weert e VanDer Linde. Ed è l’equipaggio di riferimento per WRT. Ovviamente iscritto nella PRO.

La n° 31 correrà solo la Sprint Cup nella Silver Cup con Menchaca / Proctor / Hutchison.

La n° 30 sarà affidata a Goethe / Simmenauer / Neubauer e correrà sia nella Sprint che nell’Endurance Cup nella categoria Silver Cup.

La n° 33 sarà impegnata sia nella Sprint che nell’endurance cup ma con equipaggi del tutto diversi. Nell’endurance, nella gold cup, avremo Tomita / Robin / Robin. Nella Sprint PRO invece Mies / Simmenauer.

GTWC: ECCO LA M4 GT3 DEL ROWE BMW JUNIOR TEAM (FOTO).

Quando manca meno di un mese all’inizio del campionato previsto a Imola dal 1° a 3 Aprile i team sono alle prese con gli ultimi dettagli e le livree definitive.

Scopriamo la BMW M4 GT3 del BMW Junior team by Rowe Racing in pista con il terzetto composto da Harper / Hesse / Verhagen.

GTWC: DINAMIC PORSCHE, ARRIVANO RODA E GIARDELLI.

Il team italiano Porsche Dinamic Motorsport aggiunge una seconda sfida al GTWC Europe.

Una seconda 911 GT3 R verrà assegnata a Giorgio Roda, Alessandro Giardelli e Marius Nakken.

Nella Sprint Cup (Silver) correranno Roda e Giardelli.

Nella Endurance Cup (Silver) a Roda e Giardelli si aggiungerà Nakken.

Giardelli arriva dalla Porsche Carrera Cup Italia 2021 (vicecampione).

Roda non ha certo bisogno di presentazioni, campione ELMS 2018.

Nakken ha disputato due stagioni fa la Porsche Supercup con Dinamic.

Appuntamento a Imola per l’avvio del GTWC Europe Endurance Cup dal 1° al 3 Aprile.

GTWC: DEBUTTO PER LORENZO PATRESE. FIGLIO DI RICCARDO.

Il GTWC Europe terrà a battesimo il debutto tra i “grandi” del giovane Lorenzo Patrese, appena 16 anni.

Il figlio di Riccardo, ex pilota Williams, correrà con l’Audi R8 LMS GT3 Evo2 del team Tresor by Car Collection, struttura nata dalla fusione di Team Tresor e Car Collection Motorsport.

Lorenzo correrà nel GTWC Europe Endurance Cup insieme a Blom e Valente nell’Endurance Cup categoria Silver Cup.

Patrese è in arrivo dalla F4 Abarth mentre Blom, anche lui debuttante nel campionato, arriva dal Lamborghini Super Trofeo. Valente torna alle corse GT dopo 4 anni di assenza.

Il team avrà anche un equipaggio nell’Endurance Cup (PRO) e un equipaggio nella Sprint Cup (PRO) per un totale di tre impegni:

2 vetture nella Endurance Cup (PRO e Silver Cup).

1 vettura nella Sprint Cup (Pro).

Appuntamento a Imola dal 1° al 3 Aprile per l’inizio della Endurance Cup.

GTWC: 3 HURACAN PER EMIL FREY E TANTA ITALIA NEL TEAM!

Il team svizzero Emil Frey Racing ai nastri di partenza del GTWC Europe Endurance Cup con ben tre Lamborghini Huracan GT3 e due italiani “veloci”.

Si tratta dei piloti ufficiali Lamborghini Mirko Bortolotti e Giacomo Altoè.

Mirko dividerà la Huracan numero 63 (categoria PRO) con Costa e Aitken.

Giacomo sarà a bordo della Huracan numero 19 (categoria PRO) con Rougier e Roussel.

La terza Huracan, la numero 14 (SILVER), sarà al via con Lappalainen, White e un terzo pilota ancora da iscrivere.

Il team elvetico sarà supportato ufficialmente da Lamborghini Squadra Corse nel GTWC e allo stesso avrà anche una vettura nel GT Masters Tedesco.

Appuntamento per il round d’esordio a Imola dal 1° al 3 Aprile.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: