GT: ROSSI PARLA DEL SUO FUTURO IN GT E DI LE MANS.

Valentino Rossi non ha commentato direttamente il “divorzio” tra WRT (team per il quale corre) e Audi alla fine del 2022, si è limitato a dire che sicuramente nel 2023 disputerà il GTWC ma senza specificare ne con quale team, ne con quale vettura.

Il 9 volte campione del mondo nel motomondiale ha poi escluso se stesso dalla Le Mans del 2023 per puntare al 2024 quando le sofisticate GTE lasceranno il posto alle GT Le Mans su base GT3.

“Io voglio correre a Le Mans presto, nei prossimi anni. Migliorare come pilota di auto il più possibile e correre a Le Mans. E’ l’ambizione di tutti, è una tra le gare più famose al mondo”.

Vincent Vosse, ex pilota tra i fondatori di WRT ha dichiarato: “noi non abbiamo ancora pensato al futuro, ci siamo trovati bene insieme e non vedo perchè dovremmo cambiare”.

Le parole di Vosse suonano come un invito a Valentino verso BMW. Tuttavia il programma di WRT con BMW in GT3 non è stato ancora definito. Per ammissione dello stesso Vosse se ne parlerà nei prossimi mesi.

Pubblicità

24H SPA: VITTORIE FERRARI NELLA PRO-AM E NELLA GOLD! ANCORA BERTOLINI!

La Ferrari 488 GT3 si congeda con onore dalla sua ultima 24h di Spa vincendo 2 classi e salendo sul podio della combattutissima Pro. A partire dal prossimo anno verrà sostituita dalla 296 GT3 presentata proprio a Spa.

Ecco i risultati: da rimarcare l’ennesima vittoria di Andrea Bertolini che aveva già trionfato con la Maserati MC12 GT1 a metà anni 2000. Vittoria tutta femmil nella Gold. Vittoria anche per Alessio Rovera, sempre più protagonista del mondo Ferrari GT.

Il vincitore della passata edizione Pier Guidi era assente perchè impegnato con lo sviluppo del programma Ferrari Hypercar. Foto e dettagli a seguire.

3° posto assoluto e 3° di classe PRO per la Ferrari 488 GT3 Team Iron Lynx numero 71 pilotata da Fuoco / Serra / Rigon.

9° posto assoluto e 9° di classe PRO per la Ferrari 488 GT3 Team Iren Lynx numero 51 pilotata da Calado / Nielsen / Molina

18° posto assoluto e 1° in classe Gold per la Ferrari 488 GT3 Team Iron Dames numero 83 pilotata da Pin / Frey / Bovy / Gatting

20° posto assoluto e 1° In classe PRO AM per la Ferrari 488 GT3 Team AF Corse numero 52 pilotata da Bertolini / Rovera / Machiels / Costantini

GT: FERRARI 296 GT3, ECCOLA! (TUTTE LE FOTO).

Ferrari in occasione della 24h di Spa ha svelato l’erede della 488 GT3, la nuovissima 296 GT3 disegnata da Cannizzo (Ferrari) e che verrà assemblata da Oreca a Signes (Francia). Rispetto alla 488 GT3 cambia tutto perchè il modello di derivazione è totalmente differente. Si passa dal 3.9 V8 biturbo di 90 gradi a un ben più moderno 2.9 V6 biturbo di 120 gradi.

24H SPA: GLI EQUIPAGGI FERRARI NELLA CLASSE PRO.

Assente il vincitore della passata edizione Pier Guidi (causa sviluppo della Ferrari LMH WEC Hypercar) Ferrari sotto i colori di Iron Lynx proverà a bissare il successo del 2021 con due vetture decisamente…Competitive.

La 488 GT3 n° 51 sarà pilotata da Molina / Nielsen / Calado

La 488 GT3 n° 71 sarà pilotata da Fuoco / Serra / Rigon

Entrambe le vetture sono iscritte alla classe Pro (la più importante) che vede equipaggi formati da soli piloti professionisti il più di questi di provenienza factory, quindi ufficiali.

Da notare che dell’equipaggio vincitore nel 2021 è rimasto solo Nielsen, assente Pier Guidi come detto per motivi di ”lavoro”, manca anche il francese Ledogar che è passato ai ”nemici” di Porsche.

24H SPA: MATTIA MICHELOTTO CON VSR LAMBORGHINI.

Il giovane e promettente Mattia Michelotto sarà al via dellla 24h di Spa che scatterà a fine luglio tra le fila del Vincenzo Sospiri Racing, team per il quale corre anche nell’Italiano GT.

Il team di Forlì andrà in Belgio con due Lamborghini Huracan GT3.

Michelotto dividerà il sedile con Paverud (Norvegia), Moulin (Belgio), Dorrbecker (Messimo).

Il quartetto correrà nella Silver Cup.

24H SPA: LA LAMBORGHINI HURACAN GT3 DEL K-PAX IN FOTO.

Si avvicina la 24h di Spa amici appassionati di GT! TheRaceMode, in attesa di andarci nel 2023 per raccontarvela LIVE, ve la racconterà attraverso foto e articoli partire da domenica prossima! Intanto conosciamo la Lamborghini Huracan GT3 del team americano (California) K-Pax in collaborazione con Orange 1. La vettura sarà supportata da Lamborghini Squadra Corse e avrà nell’abitacolo Caldarelli, Mapelli e Pepper.

VI RICORDIAMO INOLTRE DI SEGUIRE THERACEMODE.COM OGNI GIORNO! TROVERETE FINO A 10 NUOVI ARTICOLI GIA’ A PARTIRE DALLE 7! INSERITELO TRA I VOSTRI SITI PREFERITI!

GTWC: VERVISCH, CHE RIMONTA A MISANO RACE 2! L’AUDI 46 CHIUDE 5.

Se vi siete persi la Race 2 del GTWC di Misano vi consiglio, amici appassionati, di guardarla u YouTube (canale GT World).

Vi consiglio di guardarla per assistere una delle più belle rimonte della storia delle gare GT sprint recenti.

Vervisch parte per primo al volante della Audi R8 del Team WRT numero 46 (Valentino Rossi secondo pilota).

Il fortissimo pilota ufficiale Audi parte 13esimo e su una pista storicamente difficile per i sorpassi come Misano arriva fino al 7 posto guidando 35 minuti dei 60 previsti e lasciando la vettura a Rossi per gli ultimi 25 minuti caratterizzati da un FCY causa incidente del giovane Patrese a 10 minuti dalla fine che in quel momento precedeva Rossi. La gara riprenderà a 1 minuto dalla fine. Di fatto il secondo stint della Race 2 per alcuni piloti è durato appena 16 minuti di ”guida” reale.

Vervisch entra per 7° e consente di far uscire Valentino 6° (posizione guadagnata ai box). Il Dottore in quel momento è troppo lontano per attaccare la R8 di Patrese e si limita a gestire con attenzione e concentrazione la Mercedes AMG GT3 dietro di lui sino a quando, causa guasto tecnico (freni) Patrese va a sbattere costringendo direzione gara al regime di FCY e questo, di fatto, congela le posizioni e regala il 5° posto alla Audi numero 46 di Vervisch/Rossi che così possono festeggiare dopo la deludente Race 1 del sabato.

Nella Race 1 del giorno prima la 46 era stata costretta al ritiro causa toccata che ha generato uno sfregamento tra carrozzeria e ruota anteriore.

GTWC: GLI ORARI DI BRANDS HATCH E DOVE GUARDARE.

Dopo il gran debutto di Imola il GTWC Europe torna in pista, questa volta a Brands Hatch il 1° Maggio (qualifiche il 30 Aprile).

Sul piccolo circuito inglese scatterà la serie sprint che prevede due gare corte che si svolgeranno nella stessa giornata

In Italia SKY (complice la presenza di Valentino Rossi) trasmetterà le gare in diretta sul canale 208.

La race 1 è prevista per le 12.25 mentre la race 2 scatterà alle 17.45.

Le due gare verranno trasmesse anche su YouTube in italiano tramite il canale ufficiale GTWorld (gratuito).

Diretta anche sulla piattaforma internet di SKY, NOW TV.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: