WEC: GT, FORD PUNTA NUOVAMENTE LE MANS.

L’ovale blu dopo il vittorioso programma “GT” punta a tornare a Le Mans, sempre tra le GT, ma questa volta con rinnovata Mustang GT3 nel 2024 anno che vedrà la sparizione della classe GTE a favore di una classe GT3 meno sofisticata e costosa rispetto alla GTE (sulla scia del cambiamento avvenuto nell’IMSA con l’abolizione delle GTLM a favore delle GT3).

La nuova Mustang GT3 sarà finanziata da Ford ma sarà progettata e assemblata da Multimatic Racing, racing factory canadese da anni “braccio armato” di Ford nelle competizioni in pista.

Il motore invece verrà preparato da M-Sport, altro “braccio armato” di Ford, ma questa volta nel WRC. M-Sport che, lo ricordiamo per chi non lo sapesse, ha “creato” e gestisce nel mondiale WRC la Puma Rally1 vittoriosa con Loeb al Monte Carlo.

Quale team gestirà le Mustang GT3 nel WEC e quindi a Le Mans? Le GT erano gestite dal Chip Ganassi Racing mentre per il futuro si parla di M-Sport.

Infatti M-Sport debutterà nel WEC nei prossimi mesi, si dice per preparare al meglio il debutto con le Mustang nel 2024.

Pubblicità

IMSA: GTD PRO, ARRIVA ANCHE ACURA CON LA NSX EVO22

Il nuovo campionato IMSA GTD Pro (che sostituisce il precedente GTLM basato su vetture GTE) si arricchisce di un altro nome eccellente: Acura.

Il Marchio di proprietà di Honda correrà con la rinnovata NSX GT3 Evo22 gestita dai team Wayne Taylor Racing e Racers Edge Motorsport.

La vettura, supportata ufficialmente da Honda attraverso il reparto HPD, debutterà alla 12h di Sebring in Florida il mese prossimo. Già definiti gli equipaggi.

La stessa vettura correrà anche il campionato GTWC America con Racers Edge Motorsport e equipaggio diverso rispetto a quello dell’IMSA GTD Pro.

GT: LAMBORGHINI PREPARA LA EVO2 2023. DIREZIONE LE MANS.

Lamborghini sta preparando il secondo pacchetto EVO per la Huracan GT3, a dirlo è lo stesso Giorgio Sanna.

Secondo il gran capo delle operazioni racing di Lamborghini il pacchetto EVO2, che è sceso in pista a Vallelunga, più che una evoluzione è una vera e propria rivoluzione tecnica per dare nuova competitività al V10 aspirato bolognese.

Sanna, tuttavia, non è entrato nei dettagli tecnici limitandosi a dire che vedremo la vettura alla 24h di Daytona del 2023 e che la durata della nuova omologazione durerà fino al 2026.

La nuova EVO2, che nasce secondo le specifiche del nuovo regolamento GT3, risulterà quindi omologata per la nuova classe GTE, basata sulle vetture GT3, che correrà nel WEC e quindi a Le Mans a partire dal 2024.

NEWS: FORD IN GT3 CON LA MUSTANG. TUTTI I DETTAGLI.

Ford ha deciso di tornare nelle corse GT ufficialmente dopo la più che positiva (anche se troppo corta) esperienza con la GT.

Il costruttore americano declinerà in chiave GT3 la Mustang per entrare con un team ufficiale nel campionato IMSA GTD Pro 2024, sempre a partire dal 2024 sarà possibile acquistare la vettura da parte dei team privati per correre nella GTD e in tutti i campionati nazionali e internazionali riservati alle GT3.

La Mustang verrà sviluppata da Multimatic (già “padre” della GT e da anni vero e proprio braccio armato di Ford nelle corse) in collaborazione con M-Sport che gestisce le Puma nel mondiale WRC.

M-Sport si occuperà di sviluppare il poderoso motore 5.0 V8 aspirato e, con tutta probabilità, gestirà le operazione racing nei vari campionati GT3 stringendo ancora di più la collaborazione con Ford.

Non ci resta che aspettare il 2024!

Nel 2023 invece Ford presenterà la nuova versione della Mustang GT4 riservata solo ai team clienti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: