L’ovale blu dopo il vittorioso programma “GT” punta a tornare a Le Mans, sempre tra le GT, ma questa volta con rinnovata Mustang GT3 nel 2024 anno che vedrà la sparizione della classe GTE a favore di una classe GT3 meno sofisticata e costosa rispetto alla GTE (sulla scia del cambiamento avvenuto nell’IMSA con l’abolizione delle GTLM a favore delle GT3).
La nuova Mustang GT3 sarà finanziata da Ford ma sarà progettata e assemblata da Multimatic Racing, racing factory canadese da anni “braccio armato” di Ford nelle competizioni in pista.
Il motore invece verrà preparato da M-Sport, altro “braccio armato” di Ford, ma questa volta nel WRC. M-Sport che, lo ricordiamo per chi non lo sapesse, ha “creato” e gestisce nel mondiale WRC la Puma Rally1 vittoriosa con Loeb al Monte Carlo.
Quale team gestirà le Mustang GT3 nel WEC e quindi a Le Mans? Le GT erano gestite dal Chip Ganassi Racing mentre per il futuro si parla di M-Sport.
Infatti M-Sport debutterà nel WEC nei prossimi mesi, si dice per preparare al meglio il debutto con le Mustang nel 2024.