DTM: CONFERMATO, LOEB CON FERRARI RED BULL A PORTIMAO.

Confermato: il 9 volte campione del mondo WRC Loeb debutterà nel DTM con la Ferrari 488 GT3 del team Red Bull AF Corse.

Il francese correrà a Portimao in sostituzione di Cassidy che sarà impegnato in Formula E.

Per Loeb la terza specialità diversa nell’arco di pochi mesi dopo aver chiuso secondo la Dakar e aver vinto il rally di Monte Carlo da wild card.

Pubblicità

DTM: LOEB PROVA LA FERRARI 488 GT3 RED BULL. I DETTAGLI.

2022 ricco di impegni per il 9 volte campione del mondo WRC reduce dal 2° posto alla Dakar su Hunter e dalla vittoria, da wild card, su Ford del rally di Monte Carlo.

Loeb testerà a Spa per due giorni (mercoledi e giovedi) la Ferrari 488 GT3 del team Red Bull AF Corse in preparazione del DTM.

Il francese correrà quindi il DTM con Red Bull AF Corse con una terza 488 GT3 accanto a quelle affidate a Cassidy e Fraga?

Non è chiaro. Da un lato l’organizzatore spinge per questa ipotesi, dall’altro lato sembra difficile che AF Corse possa mettere in griglia una terza 488 full season, più realistico pensare ad alcune wild card dato che Loeb ha un accordo con Ford M-Sport per disputare altri eventi WRC in questa stagione.

L’ipotesi più concreta tuttavia sembra essere la presenza come sostituto di Cassidy.

Infatti il giovane pilota Red Bull salterà le gare di Portimao e Norisring perchè impegnato in Formula E e Lawson, che l’anno scorso ha sfiorato il titolo, in questa stagione correrà full time in F2 in previsione del debutto in F1 nel 2023 o nel 2024. A questo punto potrebbe entrare in gioco Loeb, pilota Red Bull in tutte le specialità del motorsport, ormai da anni.

Da ricordare che il DTM correrà a Spa dal 9 all’ 11 Settembre.

IMSA: GTD: 12H SEBRING: VITTORIA FERRARI CON CETILAR RACING!

Vittoria! Dagli USA arriva la prima vittoria stagionale per il team italiano Cetilar Racing che con Lacorte / Sernagiotto / Fuoco si aggiudica la 12h di Sebring classe GTD.

La Ferrari 488 GT3 azzurra, 22esima assoluta, ha preceduto la Mercedes AMG GT3 di Skeen / Juncadella / McAleer.

Completa il podio un altra Ferrari 488 GT3, quella di AF Corse pilotata da Mann / Vilander / Perez. (FOTO SOTTO)

4° posto per la nuova BMW M4 GT3 del team Turner Motorsport ancora una volta non propriamente a proprio agio negli USA dove fatica a imporsi.

Nella GTD Pro riservata ai team factory vittoria per Corvette Racing. L’equipaggio Garcia / Taylor / Catsburg ha vinto a bordo della C8.R precedendo la Lamborghini Huracan ”italiana” di Mapelli / Caldarelli / Bortolotti per meno di 5 secondi! (FOTO sopra).

Terzo posto per Engel / Gounon / MacNeil su Mercedes AMG GT3.

Anche nella GTD Pro BMW appena fuori dal podio. La M4 GT3 ufficiale del team RLL chiude quarta.

Solamente nona la Ferrari 488 di Risi nella GTD Pro che partiva dalla pole.

12H SEBRING: GTD PRO: FERRARI IN POLE, ORARI IN TV.

Dopo la 24h di Daytona (2° posto) torna in pista il team Ferrari Risi in occasione di un grande classico del motorsport americano, la 12 di Sebring in Florida.

Il team di Giuseppe Risi partirà nella IMSA GTD Pro in pole position con l’equipaggio formato da Serra/Rigon/Cheever III.

La gara scatterà sabato alle 15.10 e sarà visibile in diretta e gratis sul canale IMSA su YouTube.

GT: FERRARI MOSTRA LE LINEE DELLA 296 GT3.

L’erede della 488 GT3 scenderà in pista a Fiorano a fine Marzo oppure entro i primi di Aprile, intanto cresce l’attesa per la 296 GT3 che qui vediamo mostrata per linee più che per caratteristiche.

A livello tecnico sappiamo che non adotterà alcun sistema ibrido come la versione stradale 296 GTB, questo perchè il regolamento GT3 non prevede alcun tipo di elettrificazione, anche se presente sul modello di serie.

Mentre a livello stilistico sappiamo che ricorderà la Ferrari 250 LM vincitrice a Le Mans negli anni 60.

Ferrari 250 LM Berlinetta 1965 001

La 296 GT3 verrà assemblata in Francia presso lo stabilimento Oreca a Signe e parallelamente al suo sviluppo in pista Ferrari svilupperà la Le Mans Hypercar.

Il debutto della 296 GT3 in gara è previsto per la 24h di Daytona nel Gennaio 2023.

GTWC: FERRARI IRON LYNX PUNTA AL TITOLO. GLI EQUIPAGGI.

Il team italiano punta senza mezzi termini al titolo GTWC dopo aver vinto nel 2021 la 24h di Spa con, lo ricorderete, il sorpasso esterno di Pier Guidi a pochi minuti dalla fine della corsa ai danni di Vanthoor su Audi.

Pier Guidi non correrà ne il GTWC (è campione in carica), nell’ IGTC (anche n questo caso è campione in carica) per concentrarsi sul WEC (campione in carica nella GTE Pro) e sullo sviluppo della Ferrari Hypercar.

Nonostante l’assenza del fortissimo ufficiale Ferrari Iron Lynx avrà a disposizione una line up di altissimo livello.

Iron Lynx correrà con due Ferrari 488 Gt3 nella Endurance Cup classe PRO:

La n° 51 verrà affidata a Calado / Nielsen / Molina

La n° 71 verrà affidata a Fuoco / Rigon / Serra

Da ricordare che Calado, con Pier Guidi, è campione del mondo WEC GTE Pro e vincitore della 24h di Le Mans.

Nella Endurance Cup Iron Lynx sarà presente anche con Iron Dames, equipaggio tutto femminile che da alcune stagioni contraddistingue il team di Cesena.

IMSA GTD PRO: FERRARI RISI PRESENTE A SEBRING.

Il team texano fondato da Giuseppe Risi dopo il 2° posto ottenuto alla 24h di Daytona sarà al via del secondo appuntamento stagionale del campionato IMSA GTD Pro ma con un equipaggio leggermente diverso.

Assenti Pier Guidi e Calado, con l’italiano che sarà impegnato solamente nella difesa del titolo WEC GTE Pro e nello sviluppo della nuova 296 GT3 e del programma Hypercar, la 488 GT3 verrà pilotata da Rigon, Serra e Cheever III.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: