GT2: conosciamo la nuova Mercedes AMG GT2. La stella completa la gamma racing.

Con l’arrivo della nuova AMG GT2 Mercedes completa la propria gamma racing che si basa sulla velocissima AMG GT3, che tante soddisfazioni ha dato e ancora da alla stella a tre punte, e sulla AMG GT4, altra vettura di successo tra le strettamente derivate dalla serie.

Le vetture GT2, lo scriviamo per chi non lo sapesse, sono un gradino sotto (forse anche due/tre gradini in realtà) le GT3 per quanto riguarda prestazioni e tecnica e sopra le GT4.

Infatti la AMG GT2 pur vantando 700 cavalli (circa 100 in più della variante GT3) risulta essere più lenta sul giro secco e sul passo.

Scopriamola:

il 4.0 V8 Biturbo strettamente derivato dalla serie eroga 700 cavalli e 800 Nm di coppia. Il tutto assistito da un cambio sequenziale e differenziale autobloccante meccanico regolabile.

Il comparto sospensioni vanta quadrilateri sovrapposti in alluminio all’anteriore e al posteriore con elementi regolabili.

Il peso è sotto i 1.400 kg mentre il serbatoio del carburante contiene 120 litri.

Come da regolamento i cerchi sono da 18.

La vettura, che debutterà a Monza in occasione del primo round della GT2 European Series è stata pensata per i piloti AM (bronze), quindi parliamo di un veicolo facile da guidare anche al limite e facile da mettere a punto.

(foto Mercedes AMG)

Pubblicità

LMGT3 NEWS: GOMME, FORD, PORSCHE…

Dal 2024, ormai lo sappiamo, la classe GTE cesserà di esistere a favore della nuova Le Mans GT3 (LMGT3) che si baserà su vetture di classe FIA GT3.

Riguardo la nuova LMGT3 ancora si sa poco perchè i team e le case stanno ancora ragionando in attesa di capire le decisioni di FIA e ACO.

Sappiamo che, è ufficiale, Good Year sarà fornitore unico per quanto riguarda le gomme.

Il team tedesco Proton avrebbe ordinato due Porsche 911 GT3 R per competere nella LMGT3. Il team, da tempo legato a Porsche, era stato accostato a Ford per gestire e nuove Mustang GT3.

Saltata l’ipotesi Proton si parla di TF Sport per Ford.

Secondo un rumor riportato da diversi siti di settore il numero di LMGT3 per singola casa sarà limitato a due, quindi avremo per esempio massimo 2 Porsche, 2 Ferrari, 2 BMW Ecc…Questo perchè FIA e ACO vogliono far crescere la griglia delle Hypercar che nel 2025 potrebbe superare le 20 vetture permanenti.

Ferrari non ha ancora definito i programmi per quanto riguarda la 296 GT3 in LMGT3. Audi e Mercedes si sono dette interessate ma anche in questo caso non esiste ancora una programma definito.

GT: ARRIVA LA PRIMA DELLA FERRARI 296 GT3!

Non si è fatta attendere molto la prima vittoria della nuova Ferrari 296 GT3! Il primo successo è arrivato grazie al team tedesco Racing One che ha vinto la classe Pro-Am del terzo round del campionato tedesco NLS.

Da ricordare che la 296 GT3 di Racing One aveva ottenuto anche la pole di classe.

La vittoria assoluta è andata alla BMW M4 GT3 del BMW Junior Team. Secondo posto per la M4 GT3 di ROWE Racing.

AUDI SOSPENDE IL PROGRAMMA LMDh. VA AVANTI IN GT3.

Audi ufficializza da un lato l’ingresso in F1, dall’altro ufficializza anche la sospensione del programma LMDh che avrebbe riportato i quattro anelli nel WEC e nell’IMSA a partire dal 2023.

Nello stesso comunicato stampa Audi conferma che andrà avanti, nonostante il recente divorzio da WRT, in GT3 supportando i team i clienti.

La preoccupazione era che, dopo aver introdotto la R8 LMS GT3 Evo2, Audi potesse staccare la spina anche ai programmi GT3.

MERCEDES AMG GT3 EDITION 55: LA GT3…PER COLLEZIONISTI. (FOTO)

Mercedes AMG ha deciso di festeggiare i suoi 55 anni (e la recente vittoria alla 24h di Spa) con una speciale versione della GT3 Evo, la GT3 Edition 55 che verrà prodotta in soli 55 esemplari, ovviamente, non omologati per l’uso stradale dato che parliamo di una vettura da pista ideale per i track day.

Il poderoso 6.3 V8 aspirato di derivazione SLS sale a 650 cavalli (100 in più della versione GT3 limitata per regolamento) e perde, udite udite, i silenziatori di scarico per massimizzare l’esperienza a bordo.

Gli interni rispetto alla GT3 Evo vengono rivisti, così anche come la livrea che sarà dedicata alla Edition 55.

Il prezzo?

625.000 euro + IVA.

Soldi spesi bene? Ma scherziamo? Un 6.3 V8 aspirato senza silenziatori?

Assolutamente si! Spesi benissimo!

MASERATI MC 20 GT2: A CHE PUNTO E’ LO SVILUPPO?

A che punto della sviluppo siamo? Quando vedremo la MC20 GT2 competere contro le rivali? Quando inizieranno i test?

La MC20 rappresenta il ritorno alle corse GT dopo i fasti della M12 GT1 negli anni 2000 e la parentesi della Gran Turismo MC Trofeo poi declinata in chiave GT4 e rappresenta parte dell’offensiva del Tridente nel mondo racing insieme alla Formula E e alla Project 24.

Iniziamo con la “brutta” notizia, almeno per noi appassionati italiani: La MC20 GT2 salterà la prima del GT2 European Series 2023 a Monza.

Il debutto è previsto, secondo Maserati Corse, verso metà stagione quindi in Estate. A campionato iniziato.

La vettura scenderà in pista i primi di Febbraio con Andrea Bertolini alla guida per poi alternarsi con gli altri collaudatore del Tridente (Maserati non ha fatto alcun nome).

Arriverà una versione GT3 per il GTWC o magari per la GT Le Mans 2024? Maserati ha risposto di no, non è prevista al momento nessuna versione GT3 della MC20.

Verrano prodotte 50 MC20 GT2 che correranno non solo nella GT2 European Series. SRO che organizza anche l’ IGTC (serie che si disputa in tutto il mondo) oltre che il GTWC, GT4 e GT, ha specificato che dal. 2023 le vetture GT2 potranno correre contro le GT3 anche nell’IGTC e quindi potranno disputare anche la 24h di Spa che è parte del calendario sia del campionato GTWC, sia del calendario IGTC.

GT: QUANTO COSTA LA NUOVA PORSCHE 911 GT3 R (992)

Cercate una vettura davvero “buona” per i vostri track day? Porsche Motorsport ha presentato a Spa durante la 24h la nuova 911 GT3 R su base 992 e siete fortunati perchè il 6 cilindri boxer aspirato da 565 cavalli o per dirla più correttamente alla tedesca: 565 PS Pferde Starke. E’ già ordinabile.

Già ordinabile se avete 511 mila euro + IVA in banca e se siete un team dato che la priorità verrà data proprio ai team.

Se invece volete risparmiare qualcosina e avete pazienza, tra poco i team venderanno le “vecchie” 911 GT3 nate nel 2019 che proprio malissimo non vanno…

NON DIMENTICARE CHE SCORRERE L’ARTICOLO VERSO IL BASSO PER LEGGERE GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI!

IGTC: GT2 E GT3 CORRERANNO INSIEME NEL 2023. ANCHE A SPA 24H.

A partire dal 2023 la serie GT mondiale IGTC (che si disputa in più continenti) ospiterà anche le vetture di classe GT2 oltre alle GT3 con una piccola differenza:

le vetture di classe GT2 saranno in classe AM (esclusi i Pro quindi).

Questa scelta avrà ripercussioni anche sulla 24h di Spa. Infatti la classica del nord fa parte del campionato IGTC oltre che del GTWC quindi ospiterà anche vetture GT2 di classe AM come l’attesa Maserati MC20 GT2 presentata, come render, proprio a Spa durante il week end della 24h.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: