24H NURBURGRING: IL DOMINIO DELLA FERRARI 296 GT3 IN NUMERI TRA RECORD E CURIOSITA’.

Successo dominante quanto meritato…

Analizziamo con i numeri il successo dominante, quanto meritato, della Ferrari 296 GT3 alla recente 51esima edizione della 24H del Nurburgring.

la Ferrari non aveva mai vinto la 24h del Nurburgring.

Nessuna casa italiana aveva mai vinto la 24h del Nurburgring.

Ferrari spezza il domino assoluto delle vetture tedesche che vincevano da ben 20 anni.

Tutte e tre le Ferrari 296 GT3 sono arrivate al traguardo nonostante la giovanissima età della vettura che affronta il primo anno di corse.

La 296 GT3 del team Frikadelli ha vinto la classifica assoluta.

La 296 GT3 del team WTM, settima assoluta, ha vinto la Pro AM.

La 296 GT3 di Frikadelli ha realizzato il giro veloce della classe Pro.

La 296 GT3 di WTM ha realizzato il giro veloce della classe Pro Am (foto sopra).

La 296 GT3 di WTM ha realizzato anche il giro più veloce della gara.

La curiosità: nessuno dei piloti di Frikadelli è un pilota ufficiale Ferrari.

Bamber, ha vinto 24H di Le Mans, 24H di Spa e 24H del Nurburgring. Arriva da Cadillac.

Catsburg ha vinto 24h del Nurburgring, 24h di Spa, 24h di Daytona ma non la 24h di Le Mans. Arriva da Corvette.

David Pittard è un pilota ufficiale Aston Martin.

(foto Frikadelli e WTM).

”scorri la pagina verso il basso per accedere agli ultimi articoli pubblicati e alle rubriche tematiche”

Pubblicità

24H NURBURGRING: VITTORIA FERRARI! TEDESCHI BATTUTI IN CASA!

Una gara dominata dall’inizio alla fine, li proprio dove Ferrari ha sempre faticano tantissimo a imporsi: la 24H del Nurburgring, una gara che per i costruttori tedeschi vale un intera stagione di sforzi e per questo la vittoria del Cavallno modenese assume un significato ancora maggiore davanti a oltre 200 mila appassionati (235 mila secondo gli organizzatori).

…Ferrari non aveva mai vinto al Ring, è stata scritta una pagina di storia del motorsport…

Significato che diventa storico se pensiamo che MAI Ferrari aveva trionfato tra le insidiose curve dell’Inferno Verde, un luogo da sempre maledetto per Maranello.

La Ferrari 296 GT3 del team tedesco Frikadelli Racing by Rinaldi non ha solo vinto, ha dominato dalla prima ora fino alla fine con tanto di giro veloce nella classe SP9 Pro.

Nessun errore per l’equipaggio composto da Catsburg, Pittard, Fernandez e Bamber che ha sofferto solamente una foratura, per fortuna senza conseguenze importanti per la vettura e la classifica.

…il team BMW ROWE Racing ha compiuto un impresa incredibile: da 33esimi a secondi…

Secondo posto per la BMW M4 GT3 numero 98 del team ROWE, gara tutta in rimonta (partivano 33esimi e ultimi di classe) e podio più che meritato per il fortissimo team tedesco composto da un equipaggio di primissimo livello: Martin, Vanthoor, Wittman e Van Der Linde.

Terzo posto per la Mercedes AMG GT3 Evo team HRT Bilstein che aveva ottenuto la pole con Marciello (pole e record).

Quarto posto per un altra Mercedes, quella del team GetSpeed.

…Delusione Audi. La R8 LMS GT3 EvoII non lotta neppure per il podio. Il V10 nulla può contro i piccoli V6 biturbo.

Delusione, non esiste altra parola per descrivere la gara di Audi. La R8 non è mai stata in lotta neppure per il podio nonostante l’impegno diretto della casa dei quattro anelli con ben cinque R8 LMS GT3 EvoII ufficiali per festeggiare i 40 anni di Audi Sport.

Da segnalare il ritiro della Porsche 911 GT3 R “Grello” del team Manthey. Ritiro per motivi di sicurezza dopo una foratura sospetta durante la prima parte di gara.

Ferrari vince anche la Pro Am con il team WTM.

Ferrari sorride anche con il settimo posto della 296 GT3 del team WTM by Rinaldi iscritta anche lei alla classe GT3 SP9 ma con equipaggio Pro Am.

Da notare che il giro più veloce in gara è proprio della 296 GT3 di WTM.

VIDEO RIASSUNTO DELLA GARA

24H NURBURGRING: UPDATE 22 ORE: FERRARI DOMINA. BMW SEGUE. Classifica primi 10.

Quando mancano meno di 2 ore alla fine della 51esima edizione della ADAC 24H del Nurburgring la Ferrari 296 GT3 numero 30 del team Frikadelli Rinaldi conduce la gara. Un dominio quasi incontrastato iniziato sin dalla prima ora di gara. Al momento al volante del V6 di Maranello c’è Pittard.

Seconda posizione per la BMW M4 GT3 numero 98 di ROWE Racing con il belga Maxim Martine al volante. Martin, lo ricorderete, fa coppia con Valentino Rossi nel GTWC con il team BMW WRT.

La lotta per la vittoria, salvo sorprese sarà tra il V6 italiano e il 6 in linea tedesco.

Entrambe le vetture hanno 19 pit. Sulla carta la Ferrari è favorita (best lap nella classe SP9 Pro) ma la gara è ancora lunga e insidiosa.

24H NURBURGRING : UPDATE 18H: FERRARI ANCORA AL COMAND. BMW IN RECUPERO.

Quando mancano circa 6 ore alla fine della 51esima edizione della 24H del Nurburgring il tempo, per fortuna, si mantiene stabile e sopra le curve dell’ Inferno Verde splende un bellissimo sole.

La Ferrari 296 GT3 team Frikadelli Rinaldi numero 30 dopo la foratura di ieri e intera sostituzione della parte posteriore sì mantiene al comando della corsa

Nella notte c’è stato il gran recupero della BMW M4 GT3 team ROWE Racing che è ora in seconda posizione con la vettura numero 98.

Ritiro per la Porsche 911 GT3 R “Grello” di Manthey Racing per danni causati da una foratura dopo 62 giri.

Ritiro anche per l’Audi R8 LMS GT3 EvoII del team PNX che ha impattato il muro a causa di olio in pista dopo 80 giri.

Al momento risultato non in gioco per la vittoria finale le Mercedes AMG GT3 che si erano invece dimostrato velocissime in qualifica. Le Stelle a tre punte occupano la terza e quarta posizione.

24H NURBURGRING: DOPO 4H FERRARI AL COMANDO. ESTRE A MURO.

Dopo 4 ore, amici appassionati di endurance, la Ferrari 296 GT3 del team Frikadelli Rinaldi, scattata dal 4° posto, comanda la 51esima edizione della ADAC 24h del Nurburgring.

La vettura italiana precede un trittico di Mercedes AMG GT3 Evo.

Rimanendo dalle parti di Modena, 6°posto per la 296 GT3 del team Racing One (classe SP9 Pro-Am.

A muro, causa foratura, Kevin Estre mentre a bordo della sua Porsche 911 GT3 R team Manthey EMA stava recuperando.

Fuori dalla lotta per la vittoria, in questo momento, le BMW M4 GT3 che stupiscono in negativo. Il 6 cilindri in linea dell’elica in questo inizio 2023 sta letteralmente dominando la scena GT salvo poi ritrovarsi indietro al Ring.

La gara, ricordiamo, è visibile gratuitamente su YouTube.

24H NURBURGRING: FERRARI ALLA CACCIA DELLA PRIMA VITTORIA ASSOLUTA.

4° tempo in qualifica, una vettura nuova, la 296 GT3, un team esperto, il Frikadelli Rinaldi e quattro piloti veloci e esperti del Ring come Bamber, Catsburg, Pittard e Fernandez Laser.

Ferrari si presenta alla 24H del Nurburgring puntando alla vittoria assoluta, vittoria che il Cavallino, in terra di Germania, non ha mai ottenuto.

La 24h del Nurburgring, il singolo evento dedicato al motorsport più seguito in Germania, è da sempre terra di conquista delle case tedesche.

La 24h del Ring è per loro quello che è per le case motociclistiche giapponesi la 8h di Suzuka: una questione di orgoglio prima di tutto.

Contro la Ferrari di Frikadelli Rinaldi, unica iscritta nella classe Pro, i team ufficiali di Audi, BMW, Mercedes e Porsche con tante vetture iscritte e tanti piloti esperti quanto veloci dell’Inferno Verde.

Una missione difficile, ma non impossibile. Spesso le gare di 24H sono caratterizzate da momenti di pura “impossibilità”, quasi miracoli per alcuni, che diventano tragedie per altri.

La Ferrari 296 GT3 si presenta al Ring con pochissimi dati di set up, vero che la vettura si sta dimostrando “adatta” alle insidiose curve di Adenau ben più della 488, ma dall’altro lato i tedeschi hanno tonnellate di dati, se parliamo poi delle veterane Audi R8 e Mercedes AMG GT i dati sono vere e proprie enciclopedie.

Servirà velocità e, come sempre nelle corse, anche fortuna.

(foto Frikadelli)

24H NURBURGRING: POLE E RECORD PER MARCIELLO! BENE ANCHE LA FERRARI 296 GT3

Prosegue lo strepitoso stato di forma di Marciello! L’ufficiale Mercedes, ex Ferrari Academy, si porta a casa pole e record della pista alla fine delle qualifiche alla 51esima edizione della ADAC 24h del Nurburgring.

Lo svizzero del team Mercedes HRT Bilstein ha girato in 8.09.058 battendo di un soffio il record di Vanthoor (8.09.15) che durava dal 2018.

Il team Mercedes GetSpeed completa la prima fila tutta firmata AMG GT3 con il veterano Maro Engel.

Stupiscono Ferrari e Lamborghini.

Seconda fila assolutamente atipica, infatti non troviamo ne Porsche, ne BMW, ne Audi ma…Lamborghini e Ferrari!

Apre la seconda fila la Huracan GT3 Evo del team ABT grazie al tempo di Kelvin Van Der Linde.

Accanto alla Lamborghini troviamo la Ferrari 296 GT3 del team Frikadelli grazie al tempo di Catsburg. Al quindi posto la prima Audi, quella del team Audi Sport PNX con Stippler.

BMW in chiaroscuro.

Da segnalare il crash della BMW M4 GT3 numero 98 del team ROWE con Sheldon Van Der Linde che partirà solamente 33esima. Meglio la qualifica della vettura gemella numero 99 che partirà dall’11esimo posto.

La Porsche 911 GT3.R del team Dinamic partirà 20esima.

Classifica Completa:

https://24h-information.de/formulare/5561/Log_B_71_Provisional_Result_Top_Qualifying_2_24h.pdf

(FOTO) 24H NURBURGRING: HRT SVELA LA LIVREA DELLA MERCEDES AMG GT3.

Il team tedesco Haupt Racing Team HRT ha svelato la livrea della propria Mercedes AMG GT3.

Il V8 aspirato vestirà un abito disegnato sulla carrozzeria, infatti si tratta di un operazione artistica e non di wrapping.

Partner di HRT sarà Bilstein che ha partecipato attivamente alla grafica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: