
Una gara dominata dall’inizio alla fine, li proprio dove Ferrari ha sempre faticano tantissimo a imporsi: la 24H del Nurburgring, una gara che per i costruttori tedeschi vale un intera stagione di sforzi e per questo la vittoria del Cavallno modenese assume un significato ancora maggiore davanti a oltre 200 mila appassionati (235 mila secondo gli organizzatori).
…Ferrari non aveva mai vinto al Ring, è stata scritta una pagina di storia del motorsport…
Significato che diventa storico se pensiamo che MAI Ferrari aveva trionfato tra le insidiose curve dell’Inferno Verde, un luogo da sempre maledetto per Maranello.

La Ferrari 296 GT3 del team tedesco Frikadelli Racing by Rinaldi non ha solo vinto, ha dominato dalla prima ora fino alla fine con tanto di giro veloce nella classe SP9 Pro.
Nessun errore per l’equipaggio composto da Catsburg, Pittard, Fernandez e Bamber che ha sofferto solamente una foratura, per fortuna senza conseguenze importanti per la vettura e la classifica.
…il team BMW ROWE Racing ha compiuto un impresa incredibile: da 33esimi a secondi…

Secondo posto per la BMW M4 GT3 numero 98 del team ROWE, gara tutta in rimonta (partivano 33esimi e ultimi di classe) e podio più che meritato per il fortissimo team tedesco composto da un equipaggio di primissimo livello: Martin, Vanthoor, Wittman e Van Der Linde.
Terzo posto per la Mercedes AMG GT3 Evo team HRT Bilstein che aveva ottenuto la pole con Marciello (pole e record).
Quarto posto per un altra Mercedes, quella del team GetSpeed.
…Delusione Audi. La R8 LMS GT3 EvoII non lotta neppure per il podio. Il V10 nulla può contro i piccoli V6 biturbo.
Delusione, non esiste altra parola per descrivere la gara di Audi. La R8 non è mai stata in lotta neppure per il podio nonostante l’impegno diretto della casa dei quattro anelli con ben cinque R8 LMS GT3 EvoII ufficiali per festeggiare i 40 anni di Audi Sport.
Da segnalare il ritiro della Porsche 911 GT3 R “Grello” del team Manthey. Ritiro per motivi di sicurezza dopo una foratura sospetta durante la prima parte di gara.
Ferrari vince anche la Pro Am con il team WTM.
Ferrari sorride anche con il settimo posto della 296 GT3 del team WTM by Rinaldi iscritta anche lei alla classe GT3 SP9 ma con equipaggio Pro Am.
Da notare che il giro più veloce in gara è proprio della 296 GT3 di WTM.
