Cosa sappiamo del WEC 2024? Tanto eppure ancora troppo poco! In attesa che ACO parli ufficialmente del futuro del campionato durante la 24h di Le Mans un indizio arriva da Good Year che sarà il fornitore unico degli pneumatici per nuova LMGT3, classe che come ben sappiamo prenderà il posto della LMGTE.
Secondo il gommista americano nel 2024 non vedremo più le LMP2 per mancanza di spazio.
Infatti ACO, e questo non è un segreto, punta ad avere 24-26 Hypercar e 10-12 LMGT3 dal 2024 in poi con massimo 2 vetture in griglia per ogni singola casa iscritta per quanto riguarda la GT3.
Con l’uscita della LMP2 uscirebbero anche i telaisti con il WEC che diventerebbe, a tutti gli effetti, un campionato di sole case costruttici. Un cambiamento più che radicale, proprio epocale. Un ritorno al suo passato primordiale se vogliamo.
Tuttavia, facendo due conti, nel 2024 pur aggiungendo Lamborghini, Alpine, BMW, la Peugeot di Pescarolo e la Porsche di Proton non si arriva a 24 iscritti permanenti ma a 20. La domanda allora sorge spontanea: stanno per arrivare altri costruttori? Magari Alfa Romeo? Stanno arrivando altri team privati?
Dopo Le Mans ne sapremo di più.