Secondo una nostra fonte che lavora nel WEC il gruppo Stellantis, già presente nel mondiale endurance con la Peugeot 9X8 LMH, potrebbe raddoppiare l’impegno in futuro con una seconda LMH, questa volta Alfa Romeo.
La nostra fonte ci fornisce anche un ulteriore e interessante dettaglio spiegandoci che ci sarebbe anche un team (italiano) coinvolto, tuttavia su richiesta della fonte stessa non possiamo svelarne il nome.
Abbiamo sentito ulteriori pareri in merito per cercare di confermare la notizia e una risposta interessante arriva da un ingegnere attualmente impegnato in un team WEC Hypercar. Secondo lui, partendo dalla base dea 9X8 si potrebbe arrivare in poco tempo e con una spesa relativamente ridotta a una seconda LMH con caratteristiche dinamiche comunque diverse dalla 9X8 che in queso momento non sta certo brillando.
Nei mesi scorsi il CEO di Alfa Imparato aveva dichiarato che avrebbe svelato il futuro del biscione nelle corse a fine Maggio e in effetti i tempi sembrano coincidere.
Un altro indizio arriva proprio da Stellantis che mesi fa non aveva chiuso all’ipotesi di costruire una seconda LMH da far correre nell’IMSA GTP negli USA, da ricordare che Imparato ha più volte rimarcato l’importanza del mercato USA per Alfa.
Con Maserati impegnata in Formula E e GT2 con la MC20 la strada che porta ad Alfa nel WEC è quasi scontata, a maggior ragione ora con l’erede della 33 Stradale in arrivo. Anzi, ipotizziamo che la LMH possa addirittura chiamarsi 33 LMH per “unire” sia la versione stradale che quella racing.