”La Formula E inquina come qualsiasi altro campionato mondiale che si muove in giro per il mondo tra aerei e camion”.
”nella somma totale delle emissioni del GTWC le auto che corrono valgono il 3-5%, la logistica il 70% e la logistica è uguale per tutti, Formula E o GTWC”.
”bisogna lavorare per ridurre l’impatto ambientale della parte logistica perchè muoversi non solo ha un impatto enorme sui costi, ma anche sull’ambiente”
“Stiamo pensando di usare del carburante ricavato da fonti sostenibile per abbattere le emissioni prodotte dalle auto nell’immediato futuro, forse già dal 2023 nel GTWC Europe e poi nelle altre serie”.
Fintanto che si insiste nel propinare all’opinione pubblica, solo e soltanto, che l’unica soluzione all’inquinamento sarebbe l’elettrificazione della mobilità su ruote, nulla si risolverà. Tra l’altro sarebbe interessante capire chi e come si sta muovendo per ridurre l’impatto ambientale dei mezzi pesanti (autoarticolati, pullman, autobus ecc.)
Per non parlare degli aeromobili e dei paesi in via di sviluppo, che dell’inquinamento si occupano molto relativamente.
Mi pare sia solo fumo negli occhi.
"Mi piace""Mi piace"