No. Il futuro non è solamente elettrico, almeno non nelle corse endurance. FIA e ACO che organizza il mondiale WEC e la 24h di Le Mans ha deciso di aprire ufficialmente la competizione anche alle vetture elettriche fuel cell alimentate a idrogeno, apertura che anche l’organizzatore della Dakar (e parliamo del rally raid più duro al mondo) ha deciso di dare a tutte quelle case e team che nel presente e nel futuro decidano di correre usando l’idrogeno sia per le batterie, sia come carburante per i motori a combustione interna.
Grazie a questa apertura verso le nuove tecnologie vedremo in gara alla 24h di Le Mans anche la Mission H24 che ha già corso in ELMS quest’anno ed è in piena fase di sviluppo. (Foto scattata d TheRaceMode durante la tappa ELMS di Imola).

In occasione del debutto l’ACO creerà una nuova classe chiamata ”Hydrogen Prototype Class”.
Ricordiamo che il progetto H24 prevede la partecipazione anche di Oreca, TotalEnergies e Red Bull.