WEC: FERRARI A MONZA. COSA E’SUCCESSO NEGLI ULTIMI 2 MINUTI?

Cosa è successo alle Ferrari 488 ufficiali di AF Corse? Perchè quell’inspiegabile pit a 2 minuti dalla fine per fare rifornimento? Manovra che ha di fatto compromesso la gara.

Visto da fuori è sembrato un clamoroso errore di calcolo, un gol mancato a porta vuota. In realtà alla base non vi è alcun errore umano, solo un incredibile serie di eventi che hanno portato le 488 quasi a secco di carburante.

Prima di proseguire ebbene spiegare un concetto di base:

una vettura da endurance (qualsiasi vettura) non usa la stessa mappa motore lungo tutta la gara, al contrario si usano molteplici mappe selezionate dal pilota su richiesta degli ingegneri a seconda delle condizioni.

Devi spingere? Usi una mappa dedicata. Piove? Usi una mappa. Sei in FCY? Usi una mappa. Sei in SC? Usi un mappa? Sei di notte a Le Mans? Usi una mappa! Sei di giorno a Le Mans? Usi una mappa. Il motore scalda tanto? Vai in modalità safe! Hai problemi di consumo? Vai in fuel saving!

Gli ingegneri monitorano sempre i dati della vettura per ottimizzare la prestazione e per usare ogni singola goccia di…Benzina.

Ecco a Monza il gran caldo (già visto a Le Mans) ha di nuovo penalizzato il grosso 3.9 V8 biturbo della 488 (un motore fantastico ma a livello racing ormai superato) che ha consumato più benzina del previsto. Ma perchè?

In primis il solito ”antipatico” BoP. La 488 cede sempre qualcosa a livello regolamentare e per farla ”andare” bisogna usare mappe più aggressive che inevitabilmente Incidono sui consumi.

In secondo luogo il caldo. Il caldo non è assolutamente un amico dei motori turbo. Tende a far schizzare alle stelle le temperature (questo vale anche per le auto stradali che spesso, anche se non lo notiamo, cambiano mappa inserendo una sorta di Safe Map che pregiudica le prestazioni e di contro aumenta i consumi perchè per raffreddare le camere di combustione usi più carburante).

In terzo luogo la FCY è arrivata nel momento sbagliato.

La 488 si è semplicemente trovata a consumare di più a causa di fattori esterni come il caldo e il passo degli avversari. Nessun errore umano alla base della sconfitta quindi. Piuttosto una vettura che seppur velocissima inizia a mostrare il fianco rispetto alla ben più moderna Corvette C8.R.

Alla fine: sono le corse.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: