GTWC: VERVISCH, CHE RIMONTA A MISANO RACE 2! L’AUDI 46 CHIUDE 5.

Se vi siete persi la Race 2 del GTWC di Misano vi consiglio, amici appassionati, di guardarla u YouTube (canale GT World).

Vi consiglio di guardarla per assistere una delle più belle rimonte della storia delle gare GT sprint recenti.

Vervisch parte per primo al volante della Audi R8 del Team WRT numero 46 (Valentino Rossi secondo pilota).

Il fortissimo pilota ufficiale Audi parte 13esimo e su una pista storicamente difficile per i sorpassi come Misano arriva fino al 7 posto guidando 35 minuti dei 60 previsti e lasciando la vettura a Rossi per gli ultimi 25 minuti caratterizzati da un FCY causa incidente del giovane Patrese a 10 minuti dalla fine che in quel momento precedeva Rossi. La gara riprenderà a 1 minuto dalla fine. Di fatto il secondo stint della Race 2 per alcuni piloti è durato appena 16 minuti di ”guida” reale.

Vervisch entra per 7° e consente di far uscire Valentino 6° (posizione guadagnata ai box). Il Dottore in quel momento è troppo lontano per attaccare la R8 di Patrese e si limita a gestire con attenzione e concentrazione la Mercedes AMG GT3 dietro di lui sino a quando, causa guasto tecnico (freni) Patrese va a sbattere costringendo direzione gara al regime di FCY e questo, di fatto, congela le posizioni e regala il 5° posto alla Audi numero 46 di Vervisch/Rossi che così possono festeggiare dopo la deludente Race 1 del sabato.

Nella Race 1 del giorno prima la 46 era stata costretta al ritiro causa toccata che ha generato uno sfregamento tra carrozzeria e ruota anteriore.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: