Perché siamo tutti Horacio Pagani.

Durante il recente MIMO di Milano il visionario costruttore di hypercar si è scagliato con durezza verso chi ha deciso che a partire dal 2035 tutte le nuove auto dovranno essere elettriche.

Pagani si chiede (giustamente) che impatto potrà mai avere una sua vettura o tutte quelle vendute dalla sua casa sull’ambiente rispetto a navi e aerei che inquinano come milioni di auto?

Che impatto hanno le sue vetture rispetto a centrali elettriche a carbone (di recente accese anche in Germania) e a petrolio che andranno avanti ancora per anni dato il perdurare della crisi energetica.

il problema non riguarda i grandi costruttori (anche loro rischiano in realtà…) ma i piccoli che rischiano di sparire a causa di leggi miopi e, ammettiamolo, egoiste che non tengono in considerazione le piccole fabbriche che vivono di passione, sogni, ingegneri e operai specializzati, quasi dei sarti dell’automobile.

Horacio conclude dicendo di essere pronto all’eventuale transizione ”obbligata” ma ammette di non avere i clienti adatti. Infatti secondo un sondaggio presso i suoi clienti e i dealer non vi è alcun interesse verso l’acquisto di Pagani elettriche. E questo ”problema” non riguarda solo il costruttore emiliano…

Ora anche noi di TheRaceMode ci chiediamo: perchè colpire anche i piccoli costruttori che vivono di pura passione?

Perchè non possiamo neppure più sognare di possedere una Pagani?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: