HYPERCAR: ALFA ROMEO, UN ALTRA OCCASIONE PERSA.

Mentre Alfa Romeo lancia (dopo quasi 4 anni…) la Tonale e prosegue un impegno in Formula 1 che, francamente, non ha alcun senso ne a livello tecnico, ne a livello di marketing (cosa vendi se la gamma consiste in appena tre modelli? Anche Ferrari ha più modelli dentro il proprio listino!) si lascia sfuggire l’occasione di correre nel WEC Hypercar / IMSA GTP a partire dal 2023.

A mio modo di vedere un errore.

Tutte le case più importanti, tranne Mercedes e Audi che puntano sulla F1, correranno nella Hypercar/GTP tra il 2023 e il 2024: Toyota, Ferrari, Porsche, Lamborghini, Alpine, Peugeot, BMW, Honda/Acura, Cadillac senza dimenticare tra i piccoli costruttori il visionario Glickenhaus.

Il gruppo Stellantis, che possiede Alfa, sarà presente con la Peugeot 9X8 LMH, ma si badi bene: il programma 9X8 precede la fusione tra PSA e FCA, di fatto è un programma PSA.

Stellantis ha deciso di far correre Maserati in Formula E (Perchè?!). Dalla Formula E sono uscite BMW (per correre l’IMSA GTP), Audi (per andare in F1) e Mercedes.

Stellantis avrebbe potuto far correre Alfa nel WEC grazie al regolamento tecnico LMDh nato per ridurre i costi rispetto al ben più libero, ma anche più costoso LMH scelto per esempio da Toyota, Peugeot, Glickenhaus e Ferrari.

Nella LMDh una casa per regolamento si affida a 4 telaisti (Dallara, Ligier, Multimatic e Oreca) per costruire la propria vettura salvo poi fornire un motore costruito in proprio che può essere, volendo, prelevato dal prodotto di serie.

Per esempio Porsche per la 963 ha un telaio Multimatic con motore 4.6 V8 biturbo ”prelevato” dalla 918 Spyder. BMW ha un telaio Dallara e sempre con Dallara ha costruito la propria vettura.

Stellantis avrebbe potuto contattare Dallara per costruire la LMDh di Alfa e usare, per esempio, il motore V6 2.9 biturbo della Giulia Quadrifoglio / GTA. Avremmo avuto una VERA Alfa da corsa e non un adesivo come in Formula 1.

Oppure, scelta più costosa, partendo dal telaio della 9X8 costruire una LMH del tutto nuova per esempio. Di questo Stellantis aveva anche parlato (per correre negli USA nell’IMSA GTP) salvo poi specificare che non è un opzione sul tavolo in questo momento. Perchè?

Volete la nostra ipotesi? Perchè Alfa avrebbe offuscato Peugeot…E Stellantis è di fatto un gruppo francese che usando la parola ”fusione” ha preso il controllo di FCA.

Si potevano seguire due strade separate a livello tecnico che avrebbero portato allo stesso risultato. Invece? Invece come al solito non si è mosso nulla e Alfa vive delle sue storie, del suo passato…Come un grande guerriero ormai morente.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: