Dopo 2 anni di pausa forzata causa pandemia saliamo di nuovo a bordo della nostra Giulia Quadrifoglio per andare alla WEC 6H di Spa in Belgio partendo non più da Bologna ma da Este (Padova, Veneto).
A seguire il report con i costi sostenuti, i km percorsi e i problemi riscontrati.
Partiamo subito con i problemi: come al solito nessuno. Il nostro quadrifoglio, arrivato alla soglia dei 60.000 km, è come sempre un carroarmato indistruttibile: la rifornisci e lei va (forte)! Cosa chiedere di più?
KM percorsi totali andata/ritorno: 2.524 (compresi le strade percorse per andare e tornare in circuito).
Consumo medio: 10.6 km/l
Litri carburante usati: 238
Costo carburante totale: 511 euro (costo medio litro: 2.15).
Costo carburante, dettagli:
prezzo più basso:
1.935 Eni 100 ottani (Italia)
prezzo più alto:
2.5 Ultimate 102 (Germania, Autostrada)
prezzo medio in Belgio:
2.0 Q8 98 ottani.
Vignetta Svizzera:
38 euro.
Alloggio a Stavelot (casa indipendente):
600 euro (5 notti).
Biglietto evento:
41 euro
Parcheggio circuito:
24 euro (8 euro al giorno)
Totale costo trasferta: 1.214 euro.
Tragitto:
Este-Milano-Como-Chiasso-Basilea (Svi)-Francoforte (Ger)-Stavelot (Bel).
Le autostrade in Germania e Belgio sono gratuite mentre in Italia abbiamo pagato un totale di 48 euro di pedaggi.
Come detto prima non si segnalano problemi.
La media dei consumi può essere considerata bassa, ciò deriva dalle pessimi condizioni meteo incontrate all’andata in Italia, Svizzera e nord Germania. Sempre al nord della Germania abbiamo incontrato una lunga coda causa lavori.
Pressione pneumatici: 2.9 ant / post.
Carico vettura: 2 persone, più relativi bagagli.
DOMANDE?
SCRIVETE PURE LE VOSTRE DOMANDE USANDO LO SPAZIO RISERVATO AI COMMENTI!
Ciao , una curiosità , come ti trovi con le temperature nel traffico con un auto così performante?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, in estate nel traffico è impossibile guidare senza aria condizionata. Il calore generato dal V6 e dalle turbine è insostenibile dentro l’abitacolo e quando ci si ferma il calore che arriva da sotto la vettura entra dentro se si hanno i finestrini abbassati. Le vetture euro 7 in generale scaldato tanto, i motori a V per architettura faticano a dissipare il calore inoltre.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, è un buon consumo in relazione alla potenza e al peso della vettura, si poteva fare leggermente meglio, ma anche molto molto peggio!
"Mi piace""Mi piace"
Piccolo chiarimento, hai detto che la media consumi può essere considerata bassa, ma dalla descrizione successiva non mi è chiaro se l’aggettivo abbia una connotazione positiva o negativa, perché a me, da profano di queste potenze, sembra una buona media (considerata l’autobahn 😂😂). Complimenti comunque per il mezzone, il mio sogno nel cassetto
"Mi piace""Mi piace"