Conosciamo meglio la 718 GT4 ePerfomance elettrica che Porsche ha di recente presentato suscitando interesse, curiosità e come sempre quando si parla di elettrico anche perplessità.
Partiamo dalla struttura: la ePerfomance nasce sulla base della GT4 Clubsport, quindi una vettura da corsa dotata di motore endotermico omologata per gare classe GT4.

Questa scelta ha permesso ai tecnici i Porsche di risparmiare tempo (e denaro) durante la fase progettuale e allo stesso tempo di poter avere un confronto diretto tra le due GT4, quella elettrica e quella ”classica”.

A proposito di prestazioni. La vettura in modalità qualifica avrà circa 1.000 (1.088 per la precisione) cavalli mentre in modalità corsa circa 600 per soli 30 minuti. Specifichiamo che i dati sono frutto di prestazioni simulate.
La trazione sarà integrale.
Secondo Porsche le prestazioni, ottenute sempre al simulatore, saranno simili a quelle di una 911 GT3 Cup serie 992 da 510 cavalli.

Il raffreddamento della batteria è a olio e questo, secondo gli ingegneri, garantirà prestazioni uniformi durante la gara. Proprio la presenza del circuito di raffreddamento e dei radiatori ha condizionato in maniera determinante lo studio della vettura.
Vettura che rispetto alla 718 GT4 Clubsport è più larga e, giocoforza, più pesante.
Quando vedremo quindi la 718 GT4 elettrica sfidare la 911 GT3 Cup?
Risposta: mai.
La vettura, esattamente come la precedente Mission R, è più che altro un dimostratore tecnologico per le future applicazioni di Porsche nel motorsport elettrico (se un motorsport elettrico ci sarà…) e non sfiderà mai le endotermiche.
E a proposito di tecnologie, la carrozzeria è realizzata grazie a fonti rinnovabili e si fa uso anche di carbonio ”riciclato”.
Porsche dichiara che possibile ricaricare la batteria dal 5% fino all’ 80% in appena 15 minuti.
Secondo i vertici di Porsche Motorsport in futuro potrebbe arrivare un trofeo monomarca, ma nulla è stato ufficialmente deciso in merito.
I test in Europa sono già iniziati. Nel 2023 sbarcherà negli USA e nel 2024 in Asia.