Alla fine è arrivata! Era nell’aria sin da ieri venerdi, anzi dagli ultimi test del Bahrain dove la Ferrari era apparsa bilanciata e competitiva sia sul passo che sul giro secco.
La prima pole della stagione va a Leclerc che precede la Red Bull di Verstappen e un sempre solido e velocissimo Carlos Sainz.
Lo spagnolo ha sfiorato la prima fila e la doppietta Ferrari mancandola per soli 6 millesimi!

Le Mercedes non sono mai sembrate in lotta neppure per la seconda fila e infatti così è stato. Russell (9°) nel Q3 ha forzato e ha sbagliato la prima frenata mentre Lewis (5°), di talento, ha messo una pezza a una vettura che appare evidente dagli on board, non è bilanciata, è molto fallosa e da poco feeling ai piloti e quando manca il feeling in questa F1 che si combatte sui millesimi sei condannato.
La Ferrari non otteneva la prima pole stagionale dal 2007 con Raikkonen (Australia). Kimi alla fine di quella stagione sarà campione del mondo, ultimo titolo per il momento in F1 per la Ferrari.
Leclerc: ”sono molto contento ovviamente per la pole. Dato che conosciamo ancora poco la macchina sicuramente c’è del margine di miglioramento, ma questo vale per tutti. Sapevamo di poter lottare per le prime posizioni. Stiamo raccogliendo i risultati di due anni di lavoro su questa vettura anche se la gara domani e conta quella. Sul passo Verstappen è più veloce di noi, 3-4 decimi.”
Verstappen: ”ovviamente non sono contento. Ci sono state cose nella macchina che hanno funzionato, altre che hanno funzionato di meno. Sicuramente c’è qualcosa da migliorare sul bilanciamento vettura tra avantreno e retrotreno”.
Sainz: ”ho fatto qualche piccolo errore forzando durante il giro e questo ha compromesso il tempo finale. Rispetto a tutto il resto del week end in qualifica ho ritrovamento me stesso. Per tutti i turni di prove libere ho faticato nel trovare ritmo, per fortuna ora sento meglio la macchina e sono più a mio agio”.

Da segnalare la prestazione di Bottas che si mette dietro Russell (pilota che lo ha sostituito in Mercedes) e si piazza appena dietro Hamilton mostrando un Alfa Romeo incredibilmente veloce in Bahrain.
Appena dietro Bottas troviamo la Haas di Magnussen appena rientrato in F1 per sostituire Mazepin. Anche la Haas rispetto al passato anno mostra una crescita esponenziale.
Nelle prime 7 posizioni troviamo ben 4 motori Ferrari e 1 Mercedes. Un segnale di un inversione di tendenza evidente e netta rispetto alla passata stagione, anzi alle ultime stagioni.