L’erede della 488 GT3 scenderà in pista a Fiorano a fine Marzo oppure entro i primi di Aprile, intanto cresce l’attesa per la 296 GT3 che qui vediamo mostrata per linee più che per caratteristiche.

A livello tecnico sappiamo che non adotterà alcun sistema ibrido come la versione stradale 296 GTB, questo perchè il regolamento GT3 non prevede alcun tipo di elettrificazione, anche se presente sul modello di serie.
Mentre a livello stilistico sappiamo che ricorderà la Ferrari 250 LM vincitrice a Le Mans negli anni 60.

La 296 GT3 verrà assemblata in Francia presso lo stabilimento Oreca a Signe e parallelamente al suo sviluppo in pista Ferrari svilupperà la Le Mans Hypercar.
Il debutto della 296 GT3 in gara è previsto per la 24h di Daytona nel Gennaio 2023.