LECLERC: VETTURA COSTANTE. VELOCE? VEDREMO.

Leclerc, intervistato da SKY F1, parla analizza il comportamento in frenata delle nuove vetture e parla della F1-75.

“Chi per primo saprà interpretare al meglio la fase di frenata e inserimento in curva, che con queste nuove vetture sono più problematiche rispetto al passato, prenderà subito un vantaggio rispetto agli altri e inizialmente, almeno per le prime gare, questo farà la differenza.

In frenata c’è poco margine di errore con le vetture effetto suolo. Non solo il peso totale è aumentato, ma avendo meno carico aerodinamico alle basse velocità la vettura tende andare ”lunga” ed è facile sbagliare il punto di frenata, per questo si sono visti nei test tanti piloti bloccare in frenata.

In rettifilo c’è tanto carico verticale grazie al nuovo effetto suolo, ma il carico c’è solo alle alte velocità, quando si arriva in frenata il carico diminuisce man mano che la velocità diminuisce e quindi, come detto prima, è facile sbagliare.

Queste nuove vetture sono molto stabili sul veloce, belle da guidare, mentre sono impegnative nelle parti lente, bisogna essere molto precisi perchè come detto prima c’è poco margine per gli errori.

Definirei la vettura ”costante” nelle prestazioni e affidabile e questo è sicuramente positivo, se è veloce lo scopriremo. Al momento è impossibile fare paragoni con gli altri.

Anche i dati che stiamo raccogliendo qui vanno poi analizzati, il Bahrain è una pista quasi unica per caratteristiche, c’è tantissimo degrado, la pista è spesso sporca, temperature alte. Del tutto diversa da Barcellona.

Rispetto a Barcellona abbiamo ridotto l’effetto porpoising grazie a un nuovo fondo e a una nuova sospensione posteriore senza perdere il bilanciamento vettura, anche questo è un buon segno.

I dati che siamo raccogliendo in pista sono coerenti con quelli del nuovo simulatore e questo è un altro fatto positivo e non scontato”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: