Come da programma la Mercedes ha portato in Bahrain la versione ”evo” della W13 dotata di pance riviste.
Chi pensava a una vettura senza pance è rimasto ”deluso”, la vettura tedesca ha mostrato delle pance molto profilate, dotate di aperture a branchie di squalo per evacuare il calore e dotate di…ali. La vettura in quella zona è più estrema della Williams FW44 per esempio e decisamente più ”magra” della Ferrari che ha scelto, per il momento, una soluzione opposta.
Ecco il punto aerodinamico ha creato, lo sapete, qualche perplessità tra i team che hanno infatti chiesto chiarimenti alla FIA che ha dichiarato la soluzione legale.
La Mercedes ha deciso di tenere il cono di sicurezza fuori dalla vettura e di trasformarlo in un profilo alare, grazie a questa soluzione ha potuto disegnare pance molto strette, a tutto vantaggio di una minore resistenza nell’avanzamento e creare appunto dei profili alari oltre a un fondo decisamente ”sporgente”recuperano altro carico.
In Bahrain la W13 ha mostrato due cofani motore con un diverso numero di branchie per smaltire il calore generato dal V6 ibrido.