Quando manca ormai poco all’inizio del mondiale WEC 2022 Toyota svela il primo aggiornamento per la GR 010 campione del mondo classe Hypercar in carica.

La vettura nipponica è stata rivista sopratutto dal punto di vista aerodinamico con l’arrivo di una nuova ala posteriore e di una nuova sharkfinn sopra il cofano motore a sua volta rivisto. Queste modifiche, secondo gli ingegneri Toyota, andranno a migliorare sia la prestazione aerodinamica, sia il raffreddamento del V6 3.5 biturbo.

Anche il propulsore viene rivisto, sostanzialmente per adottare il nuovo carburante di origine vegetale prodotto dalla francese Total.
Rivisti anche i cerchi, il canale posteriore passa da 13 a 14 pollici mentre l’anteriore scende da 13 a 12.5 pollici.
A livello di gestione della potenza ibrida ora il boost elettrico arriverà quando la vettura raggiungerà i 190 km/h mentre prima il motore elettrico posto sull’asse anteriore entrava in funzione raggiunti i 120 km/h.

Ricordiamo che le case nella LMH hanno 5 ”gettoni”per evolvere la propria vettura all’interno del periodo di omologazione della stessa. Ovviamente queste evoluzioni devono rientrare all’interno dei vincoli imposti dalla stessa omologazione quindi non è possibile attuare modifiche radicali al progetto.
