Audi ha fatto mea culpa dopo aver concluso una Dakar 2022 caratterizzata da alcuni (troppi secondo i vertici tedeschi) problemi alle sospensioni che hanno estromesso sia Sainz che Peterhansel dalla lotta per la vittoria finale sin da subito.
La casa tedesca, per bocca del suo team manager “sul campo” ha ammesso:
“se prima di arrivare alla Dakar avessimo fatto meno test e più gare il problema alle sospensioni sarebbe venuto fuori e lo avremmo corretto per tempo invece di farlo a gara iniziata”.
Dopo la Dakar 2022, in vista della edizione 2023, il team tedesco ha deciso di cambiare totalmente approccio allo sviluppo della RS Q E-Tron:
meno test e più gare. E si parte subito.
Infatti Peterhansel sarà al via dell’ Abu Dhabi Desert Challenge (4-10 Marzo) con una RS Q “evoluta” nelle sospensioni, nella trasmissione e nella parte ibrida.