A che punto è il programma Le Mans Hypercar di Ferrari? A che punto è lo sviluppo della nuova 296 GT3 che nel 2023 andrà a sostituire la 488?
Ferrari sul programma Hypercar sta mantenendo la massima segretezza, a livello tecnico nulla è trapelato dalle mura di Maranello.
Al contrario di Porsche che ha già inizia a svezzare la sua Le Mans Hypercar di classe LMDh il cavallino non ha ancora fatto un metro di pista limitandosi a “girare” solamente al simulatore.
La Le Mans Hypercar modenese dovrebbe scendere in pista tra la fine di Febbraio e i primi di giorni di Marzo per poi iniziare un intensivo programma di sviluppo in vista del possibile debutto di Daytona nel 2023 dove, questo lo sappiamo per certo, debutterà anche Porsche.
Il programma Hypercar verrà gestito da AF Corse mentre nulla è trapelato sul nome dei piloti anche se sembrano scontate le presenze di Pier Guidi, Rovera e Calado mentre Ledogar sarebbe stato escluso, e questo spiegherebbe il passaggio a Porsche nel 2022. In lizza anche Nielsen, Serra e Fuoco, tutti piloti provenienti dai programmi GT Ferrari.
Il programma 296 GT3 è invece già strutturato e…Non mancano le sorprese. La nuova GT3 modenese verrà assemblata dalla francese Oreca (con AF Corse che si occuperà solo del programma Hypercar).
Oreca si occuperà anche di gestire le vetture, di fare lo sviluppo e del customer service verso i clienti racing.
Dal punto di vista tecnico la 296 sarà una vera e proprio rivoluzione rispetto alla 488. Via il motore 3.9 V8 biturbo a favore di un “piccolo” e più moderno 2.9 V6 biturbo. Al contrario della versione di serie il motore della 296 non sarà elettrificato, infatti in GT3 è vietata per il momento ogni tipo di elettrificazione anche se presente sulla vettura di serie (anche la Honda NSX, per esempio, corre senza la componente ibrida).
La 296 GT3 debutterà come detto nel 2023 nei campionati riservati alle vetture GT3 e nel 2024 a Le Mans quando il WEC “abolirà” la classe GT a favore di una classe basata sulla GT3 che dovrebbe chiamarsi Le Mans GT, LMGT.
Riguardo alla LMGT non è stato detto ancora nulla di confermato. Lo specifichiamo per dovere di cronaca.